
Comincia così il nuovo anno sociale
MONOPOLI – Lo scorso 2 agosto, nel lido BelliFreschi presso la località Capitolo (Monopoli), si è svolto il consueto passaggio delle consegne del Leo Club Fasano e Leo Club Virgilio Brindisi.
I ragazzi fanno parte del più grande sodalizio internazionale che comprende giovani di età compresa tra i 12 e i 30 anni a servizio della propria comunità, che affrontano varie sfide, dalla lotta alla fame alla salvaguardia dell’ambiente, dal diabete alla vista, dal cancro pediatrico a temi di sensibilizzazione e di rilevanza nazionale.
Il Presidente uscente per il club fasanese, Cinzia Palmisano, nel proprio discorso conclusivo, ha ribadito quanto l’importanza del gruppo sia stata l’elemento vincente dell’anno sociale. Ha infatti raccontato attraverso delle “immagini” i service più significativi, che hanno costellato l’operato dei giovani (pesca solidale del libro, giornata contro il cancro pediatrico, meeting sul diabete, organizzazione di congressi regionali e nazionali, ecc) e ha ringraziato ogni singolo socio del club, ognuno dei quali ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il testimone è passato, dunque, alla socia Angela Pistola, che con orgoglio ha raccolto l’incarico augurandosi di essere una giusta guida. La presidente, nel suo discorso, riprendendo la poetica del fanciullino di matrice pascoliana, ha ribadito quanto la curiosità e il desiderio di stupirsi costantemente debbano essere motori dell’azione e del servizio dei soci. Ha inoltre espresso la volontà di voler perseguire con l’aiuto e il sostegno di tutti gli amici soci il percorso di eccellenza intrapreso quest’anno dal Leo Club Fasano sotto la guida del precedente presidente, per realizzare nuovi e ottimi successi.
Concluso il suo discorso, ha poi nominato il consiglio direttivo per l’anno sociale 2024/2025, così composto: Presidente Angela Pistola, Past Presidente Cinzia Palmisano, Vice Presidente Fabio Lambi Vassilantonakis , Segretario Stefania Maggi, Tesoriere Leonardo Cedro, Cerimoniere Mario Granato, Coordinatore GST e Social Media Manager Vita Palmisano, Coordinatore GMT Dario Mancini, Coordinatore TON Rita Briamonte, Coordinatore TOD Vito Alessio Calianno, Coordinatore Comunicazione Alessia Mancini, Consigliere 1 e Addetto Stampa Mirka Sarcinella, Consigliere 2 e Membro del Coordinamento GMT Silvia Mileti.
Per il Leo Club Virgilio Brindisi invece il testimone del Presidente uscente, Piercosimo Guarini, è stato raccolto da Alessandro Cestoni, eletto Presidente per l’Anno sociale 2024/2025. Il Past Presidente Guarini non ha nascosto le numerose difficoltà riscontrate durante l’anno, senza le quali però non avrebbe riconosciuto nei propri soci degli amici sinceri, pronti a sostenersi a vicenda. In tale occasione ha anche omaggiato il tesoriere Maria Vittoria Lo Re con un attestato di Appreciation per l’ottimo lavoro svolto durante l’anno sociale.
Nel discorso d’insediamento il Presidente entrante, Alessandro Cestoni, il tema dell’amicizia ritorna, declinato dal suo significato primordiale di filìa greca fino all’espressione più genuina che nei libri di Harry Potter di J.K Rowling trova terreno fertile. L’amicizia, infatti, fulcro di tutto, nella vita di club, ma soprattutto nei rapporti umani, ha permesso a Cestoni di ricordare con emozione i primi momenti all’interno del club brindisino che con orgoglio ora si ritrova a guidare, certo di poter incontrare sostegno e aiuto per poter realizzare ottimi service.
Contestualmente ha nominato i soci membri del Direttivo del nuovo Anno sociale: Presidente Alessandro Cestoni, Past Presidente PiercosimoGuarini, Vice Presidente Giulia Balsamo, Segretario Maria Vittoria Lo Re, Tesoriere Vincenzo Pio Micelli, CerimoniereGaia Giuliano, Coordinatore GST Piercosimo Guarini, Coordinatore GMT Andrea Ricupero, Coordinatore GLT Giulia Balsamo.
Incisivo e significativo è stata anche la parola presa dall’immediato Past Presidente del Lions Club Fasano Alfonso Belfiore, che ha dichiarato quanto i giovani associati siano stati linfa vitale per la produzione di service ma soprattutto di collaborazioni costanti con il Lions Club padrino appunto, connubio culminato proprio nel service finale realizzato congiuntamente, vale a dire il murales per la pace dipinto su una delle facciate della Scuola G.Bianco.
Belfiore, infine, ha precisato quanto, nonostante la dedizione e l’impegno che i Leo impiegano nel club e per la cittadinanza, per loro, il service più importante debba sempre essere lo studio e la creazione del proprio futuro professionale.
A chiudere gli interventi si sono succedute le parole del Delegato di Area 4 Gaia Giuliano, in rappresentanza del distretto pugliese, che si è detta orgogliosa dei risultati raggiunti dai due club e augurando il meglio per il nuovo anno sociale e quelle del Presidente del Consiglio dei Governatori MD 108 Italy Leonardo Potenza, che con parole sincere ha dichiarato quanto i percorsi dei due club siano stati differenti, ma entrambi ricchi di soddisfazioni, terminando il proprio discorso con il conferimento del Premio Excellence per il Leo Club fasanese, a seguito dei service, attività e progetti realizzati per la comunità cittadina durante l’anno.
A rendere ancora l’ambiente più familiare e accogliente, hanno preso parte alla cerimonia i numerosissimi soci Lions della zona, in particolare il Presidente del Lions Club Fasano Felice Lanzisera, che ha rinnovato con orgoglio e impazienza il desiderio forte di collaborare con i giovani concittadini e il Leo Advisor, riconfermato anche quest’anno, Giuseppe Ancona, che i ragazzi considerano come una figura cruciale nel ponte Leo-Lions.
Durante la serata, sono entrati a far parte della famiglia del Leo Club Fasano e Virgilio Brindisi quattro nuovi soci che rappresenteranno una nuova linfa per i club, rispettivamente Alessia Mancini, Angela Mileti, Giovanni Muschitiello per il club fasanese e Ludovica Berlingerio per quello brindisino.









