
Un anno fa il Pontefice incontrò i grandi della Terra nella cittadina pugliese
FASANO – “Tutta la comunità fasanese ha accolto con commozione e rimpianto la notizia della scomparsa di papa Francesco, un uomo che ha segnato la Storia con la semplicità, il coraggio e la saldezza dei propri principii.”
Sono queste le parole del sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, in seguito alla scomparsa del Pontefice.
“A nome dell’intera comunità voglio salutarlo esprimendo la nostra gratitudine: papa Francesco rimarrà per sempre nella storia della nostra città per l’emozione che ci ha donato nei giorni del G7 dell’anno scorso a Fasano quando, primo Papa nella storia a partecipare a questo vertice mondiale, incontrò i Capi di Stato e di governo più potenti del Mondo per esortarli, proprio nella nostra terra di accoglienza, a costruire la Pace, parola dopo parola, gesto dopo gesto.
La sua capacità di leggere il mondo con sguardo dolce ma acuto e pensiero lucido ma immaginifico ci ripetè, come per l’intero suo pontificato, che senza pace non c’è giustizia, e senza giustizia non può esserci pace.
Ricordo con particolare emozione quei giorni, ed anche la telefonata al marito della signora di Pezze di Greco venuta a mancare per il parto dopo aver messo al mondo due gemelli. Tutta Fasano custodirà per sempre il ricordo di quel gesto straordinario e delle parole che ci ha lasciato”.