
In arrivo caldo africano e scirocco molto forte nei prossimi giorni
FASANO – Il mese di aprile a Fasano si è chiuso nella media del periodo, risultando addirittura il più fresco dal 1997 – a pari merito con l’aprile 2015 e 2017; questo dopo aver registrato il marzo più freddo dal 1998. A conti fatti finora la primavera si è dimostrata più fresca della norma, ma maggio sembra proseguire diversamente.
Nei prossimi giorni l’affondo di una saccatura sul Marocco causerà in risposta una risalita del promontorio subtropicale nordafricano, anche noto come “anticiclone africano”, che andrà ad interessare il Mediterraneo centro-orientale.
Il sud Italia e la Puglia non saranno risparmiati, con i venti di scirocco che torneranno a soffiare con raffiche molto forti fra domani, mercoledì 13 maggio, e giovedì sera. Le raffiche di scirocco supereranno i 60/70 km/h sul nostro territorio, con possibili picchi fino a 80 km/h.
Lo scirocco porterà con sé il suo carico di sabbia dal Sahara e di umidità che condenserà in nubi medio-alte, con basso rischio di rovesci giovedì mattina, mentre le nuvole saranno presenti a tratti da domani a sabato 16.
La presenza della copertura nuvolosa potrà limitare la risalita termica a non oltre 29-30°C, picco che su Fasano si toccherà fra le giornate di giovedì e sabato mentre di notte difficilmente scenderemo sotto i 20-21°C. Sulle coste la sensazione di disagio sarà aumentata dalla presenza dell’afa.
Nei giorni successivi si assisterà a un nuovo calo delle temperature con vento di maestrale in rinforzo.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.