
Ieri la cerimonia di premiazione e l’evento che ha visto partecipe il campione olimpico Jury Chechi
FASANO – Si è svolto ieri sera (20 marzo), nella cornice del Timo’s Park di Fasano (BR), il 1° Memorial dedicato al fasanese Giovanni Custodero, il “Guerriero Sorridente”, venuto a mancare il 12 gennaio 2020, la cui storia ha toccato i cuori di un intero paese, e di un’intera nazione.
Il coraggio e la tenacia di Giovanni, dopo due anni dalla sua scomparsa, non hanno abbandonato quanti gli stavano attorno, coloro che da lui stesso, nonostante tutto, nonostante la lotta estenuante da affrontare, sono stati confortati e supportati. Valori che rendono una persona degna di essere ricordata, eterna.
Proprio Giovanni, che ha chiesto ai suoi cari di portare avanti i suoi progetti, di continuare a fare quello che già lui aveva cominciato. Tra questi, c’era anche il desiderio di creare un’associazione a suo nome, un desiderio realizzato dalla mamma Elena Maggi e dalla sorella Mariana Custodero, che insieme hanno fondato l’ADS Giovanni Custodero.
Ieri mattina presso l’associazione si è tenuto il convegno “La forza di non arrendersi”, evento che ha visto la presenza di Giuseppe Pinto, presidente del “Comitato Italiano Paralimpico – Cr Puglia”, del dott. Francesco Manfredi, medico paralimpico fisiatra e ortopedico, di Giovanni Romito, presidente “HBARI2003” Romito Giovanni, Fabiola Spalluto, Campionessa Italiana ParaPowerLifting, di Andrea Lomascolo, Vito De Francesco e la Vicepresidente ASD, Mariana Custodero.





















La giornata è proseguita poi all’insegna dell’intrattenimento, grazie agli artisti di strada, al dj set e all’angolo food & beverage dedicato ai più piccoli, e allo sport, con una serie di tornei che nel pomeriggio hanno visto la premiazione dell’ex ginnasta italiano e campione olimpico Jury Chechi, fortemente voluto dalla famiglia come simbolo di forza e accompagnato dall’amica Laura De Mola che l’ha portato fin qui, a Fasano, per celebrare una giornata così densa di significato.
“Sicuramente di tutta la giornata – ha affermato la vicepresidente dell’ASD Mariana Custodero -, quello che resterà e che volevamo trasmettere erano le emozioni del ricordo di Gio, della sua voglia di veder ridere e giocare tutti, ancor più i piccini.
Per non parlare delle emozioni che abbiamo vissuto parlando di Melissa, a cui abbiamo consegnato il premio speciale.
Ed infine, ma non per ordine di importanza, il ricavato sarà devoluto all’associazione AccordiAbili per il progetto MUSA.
Come sempre sport, passione, amore, condivisione e solidarietà. Grazie a tutti coloro che hanno preso parte a questo evento, grazie agli sponsor.”




















