
Ecco il programma di oggi, venerdì santo. Tutte le processioni
FASANO – “Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porta con sé“.
È la frase di Papa Francesco ed è la massima che ogni anno anima una delle settimane più sacre per i fasanesi, la Settimana Santa appunto, che vede un alone di fede e mistero circondare le processioni dei Santi Misteri.
Ieri sera (17 aprile) è stato il momento del Gesù flagellato della Confraternita dell’Immacolata, una processione partita dalla Chiesa di Sant’Antonio Abate.
Oggi, venerdì 18 aprile, si partirà con la processione della statua Ecce Homo dell’Ordine Francescano Secolare, alle ore 9:00, dalla Chiesa di San Francesco D’Assisi, e con i Misteri del Cristo portante la croce e Cristo spirante della Confraternita del SS. Sacramento, con partenza dalla Chiesa Matrice alle ore 10:30.
Si riprenderà stasera, alle ore 19:00, dunque al termine dell’azione liturgica, con il corteo dei fedeli de La Pietà, a cura della Confraternita S. Maria de La Salette e S. Francesco di Paola. In seguito, ci saranno le processioni del Cristo nel sepolcro della Confraternita Assunta (ore 20:30), per finire con L’Addolorata della Confraternita del Purgatorio, che alle 22:30 chiuderà le processioni prima della Pasqua.
Infine, il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, alle ore 9:30 si terrà la processione conclusiva del Cristo Risorto, a cura della Confraternita S. Giuseppe.
Le processioni a Fasano saranno arricchite dalla presenza della Banda Città di Fasano “Ignazio Ciaia”, che col ritmo lento di percussioni e fiati scandiscono il passo dei fedeli.
Ancora una volta si rinnova un intero momento di Fede, un richiamo ancestrale delle tradizioni del nostro paese che porta i fasanesi a seguire con devozione e silenzio il percorso della Passione di Cristo, illuminati dalla luce delle fiaccole e della Speranza.
Fotoservizio di Mario Rosato.


























