
Appuntamento sabato 12 aprile presso la Biblioteca di Comunità
FASANO – In occasione della Giornata del Mare, la Lega Navale di Torre Canne ha organizzato un evento culturale sabato 12 aprile, presso la Sala polifunzionale della Biblioteca di Comunità Ignazio Ciaia, situata nei Portici delle Teresiane, alle ore 18:00, con la presentazione del docufilm “Approdi”.
Sarà presente anche l’autore del docufilm, il Prof. Nicolò Carnimeo, che illustrerà il progetto e le motivazioni che Io hanno spinto alla realizzazione di “Approdi”.
Interverranno inoltre l’Ing. Roberto Galasso, Delegato Regionale Puglia Meridionale e Basilicata Jonica della Lega Navale Italiana, e l’Ing. Michele Fina, Presidente della sezione di Torre Canne della Lega Navale Italiana, promotrice dell’iniziativa e il Sindaco di Fasano per i saluti ed il supporto alle iniziative legate al mare.
Con lo scopo di diffondere, in particolare fra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi, la visione di “Approdi” traccia una rotta immaginaria tra tempi e luoghi, tra ricordi e centri storici per giungere fino ai porti.
A raccontare gli approdi a Nicolò Carnimeo, navigatore solitario, sono scrittori, giornalisti, intellettuali. Porti militari, mercantili, funzionali a territori e centri interni, piccoli approdi scrigni della memoria di quel grande collezionista che è il mare. Monopoli, Egnazia, Trani, Bari, Giovinazzo, Brindisi e Santa Maria di Leuca sono le tappe del viaggio che conduce alla scoperta di una Puglia diversa.
A fare da filo conduttore nel viaggio emotivo per i porti della Puglia, tra fari, moli, persone, storia e storie che legano passato e presente in una luce speciale che avvolge in un abbraccio come i moli dei porti abbracciano il mare e chi lo vive, la voce fuori campo di Nicolò Carnimeo a cui è affidato il racconto quasi sussurrato della storia che lega indissolubilmente da sempre la Puglia al suo mare.