
La frazione, finalmente, dopo 20 anni dispone di un immobile a servizio della scuola e dove praticare attività sportiva
MONTALBANO – Dopo 20 anni, Montalbano ha finalmente la sua palestra.
È stata inaugurata questa mattina la nuova palestra adiacente al plesso scolastico dell’Istituto “Giustino Fortunato” della frazione più a sud di Fasano.
Dopo decenni di attesa – il rustico della palestra era stato realizzato nei primi anni 2000 – finalmente la frazione dispone di una palestra al passo coi tempi. I lavori di completamento della struttura sono stati realizzati negli ultimi anni dalla giunta Zaccaria. Si è proceduto innanzitutto all’adeguamento sismico dell’edificio, a seguito del quale si è continuato con il completamento e l’efficientamento energetico, e in particolare con la realizzazione di un sistema di isolamento a cappotto che permette di ridurre le dispersioni termiche; in più sono stati effettuati interventi di isolamenti dei lastrici solari.
Altri lavori hanno riguardato gli impianti: elettrico, idrico-sanitario, fognante, di climatizzazione. Tutti gli interventi sono stati completati con lavori di prevenzione e protezione antincendio.






Ad inaugurare la nuova palestra questa mattina sono stati il sindaco Francesco Zaccaria, la dirigente scolastica Roberta Leporati, l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Cisternino e l’assessore alla Pubblica Istruzione Donatella Martucci. Presenti anche l’ex dirigente scolastico Silvestro Ferrara, il consigliere comunale Franco Mastro, il consigliere provinciale Giuseppe Ventrella, la dirigente comunale del settore lavori pubblici Rosa Belfiore, e numerosi altri rappresentanti istituzionali e associativi del territorio.
Ad aprire la cerimonia inaugurale sono stati gli alunni del corso musicale con l’inno nazionale, e, in chiusura, con l’inno alla vita. Nel frattempo alcuni alunni hanno effettuato delle letture sul tema dello sport.
A benedire la nuova palestra è stato il parroco di Pezze di Greco, don Donato Liuzzi.






“Quando la scuola si fonde col territorio, la magia è fatta – ha dichiarato in apertura al suo intervento la dirigente scolastica Roberta Leporati -. Il mio approccio con questa scuola è stata proprio la inaugurazione della palestra. E questo per me è una gioia immensa”.
A ripercorrere la storia della palestra è stato il sindaco Francesco Zaccaria.
“La storia di questa palestra è una storia lunga – ha evidenziato il primo cittadino – che parte dagli inizi degli anni 2000. Nel 2016 abbiamo assunto l’impegno in campagna elettorale di completare il rustico della palestra, perché quella di Montalbano era l’unica scuola del territorio a non disporre di una struttura sportiva. Era un impegno che dovevamo assumere assolutamente. Lo dovevamo alla frazione. Dopo un lavoro lunghissimo, condotto dall’assessore ai lavori pubblici Gianluca Cisternino, e dall’ufficio lavori pubblici diretto da Rosa Belfiore, sono stati completati i lavori, che comprendono anche un blocco servizi e il consolidamento statico, finalmente oggi la inauguriamo, avendo una scuola sicura, moderna e che risponde alle aspettative di bambini e famiglia. Negli ultimi anni abbiamo speso sull’intero territorio 17 milioni di euro per l’edilizia scolastica”.




