![](https://gofasano.com/wp-content/uploads/2023/10/Counseling.png)
A Pezze di Greco, un incontro con la dott.ssa Silvia De Luca.
PEZZE DI GRECO – Venerdì 3 novembre alle ore 17, un evento di grande rilevanza si terrà presso “Spazi Aperti – Equoenonsolo”, in Corso Nazionale 174 a Pezze di Greco. L’incontro intitolato “Il Counseling & gli Adolescenti” è un’opportunità unica per affrontare una delle fasi più complesse della vita: l’adolescenza.
L’adolescenza, spesso definita un “attraversamento” che non è un’impresa da bambini, può essere un periodo di profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In questo contesto, l’incontro del 3 novembre rappresenta una luce guida, un’opportunità per genitori, insegnanti e giovani stessi di comprendere meglio questo cruciale passaggio.
Questo percorso è stato organizzato con cura da “Spazi Aperti – Equoenonsolo” e “Ideando” ed è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile. Questo dimostra l’importanza del tema e l’urgenza di fornire supporto adeguato ai giovani che stanno attraversando questo periodo di transizione.
Una delle figure chiave dell’evento è la dott.ssa Silvia De Luca, Counselor della Riprogrammazione Esistenziale. Ma cos’è il “Counseling”? Il Counselor è un professionista specializzato nell’ascolto, nell’empatia e nella comunicazione efficace. La sua missione è informare, orientare e supportare individui, coppie e famiglie nel processo decisionale e di crescita.
Ciò che rende il Counseling un approccio unico è la sua visione integrata delle tre dimensioni dell’esistenza: bioenergetica, mentale e spirituale. Attraverso il colloquio e la creatività, il Counselor aiuta le persone a compiere scelte consapevoli e a crescere in modo equilibrato.
È importante sottolineare che il Counseling non è una forma di psicoterapia. È un servizio di consulenza, orientamento, sostegno emotivo e dialogo costruttivo. I destinatari di questa pratica sono tutte le persone che, in momenti difficili, cercano un supporto per prendere decisioni importanti e superare le sfide della vita.
Il Counseling attinge da una vasta gamma di conoscenze e competenze accademiche, spaziando dalla psicologia alla medicina, dall’estetica alle scienze umane, dalla giurisprudenza all’arte, dalla musica alla poesia. Questo approccio interdisciplinare consente ai Counselor di adattarsi alle esigenze uniche di ciascun individuo.
L’adolescenza è un momento cruciale in cui i giovani stanno cercando di scoprire chi sono e come si inseriscono nel mondo. I Counselor possono svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare gli adolescenti a navigare tra le sfide di questo periodo di transizione. Gli adolescenti, infatti, non sono più bambini, ma non sono ancora completamente adulti, e il supporto del Counseling può essere un faro in questo viaggio.
L’incontro del 3 novembre è un’occasione unica per esplorare l’importanza del Counseling nell’adolescenza. Se siete genitori, insegnanti o giovani in cerca di risposte e supporto, questo evento è un appuntamento da non perdere. Attraversare l’adolescenza può essere impegnativo, ma con il giusto accompagnamento, questo diventa un percorso di crescita e scoperta.
![](https://gofasano.com/wp-content/uploads/2023/10/locandina_SEI-741x1024.jpeg)