
Non si fermano le donazioni di generi alimentari da parte di privati cittadini. C’è chi ha pensato anche a chi lotta contro il cancro
FASANO – In un periodo buio come quello che stiamo vivendo, ogni raggio di luce è fondamentale per ridare la speranza a chi ne ha più bisogno. I gesti di solidarietà, quelli veri, quelli che riempiono il cuore, portano sorrisi e aiuti, supporto e forza.
La storia è quella di due ragazzi fasanesi, Daniele Cofano e Tano Minoia, che hanno dato dimostrazione della loro generosità e del loro altruismo attraverso una donazione. Daniele, titolare de “La Bottega del Gusto”, ha destinato un carico di generi alimentari alle famiglie indigenti che è stato distribuito per mezzo delle associazioni di volontariato locali in campo nel fronteggiare l’emergenza. Tano, invece, a capo dell’azienda “Ediltermoidraulica” ha offerto 140 mascherine lavabili e fatte a mano che invece sono state indirizzate ai pazienti oncologici dell’Unità Semplice di Oncologia dell’Umberto I di Fasano.
La consegna è avvenuta ieri mattina grazie alla Protezione Civile locale nella persona di Giannicola D’Amico. Tano è stato accolto dal medico oncologo Giustina Ricciardi e da tutta l’equipe di infermieri e operatori socio-sanitari che in queste ore sono impegnati in prima linea per assicurare assistenza ai pazienti oncologici in questo drammatico momento di emergenza sanitaria.
A Tano e Daniele, insieme a tutti coloro che stanno mettendo a disposizione competenze, risorse, beni e sacrifici, va il nostro più sentito grazie perché solo insieme riusciremo a farcela e a far sì che l’intera storia possa raggiungere il lieto fine.