
Si tratta della cosiddetta norma Fraccaro. Mezzo miliardo di euro per tutti i Comuni
FASANO – 500 milioni di euro a favore dei Comuni italiani per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. E’ la cosiddetta “norma Fraccaro” contenuta nell’articolo 31 del Decreto Crescita approvato dal Consiglio dei Ministri.
Con la norma si andranno a finanziare investimenti sul territorio per faborire la crescita ecosostenibile. Tutti i comuni riceveranno dunque, in base al numero di abitanti, una somma minima di 50mila euro. A Fasano, nello specifico, spettano 130mila euro.
Le risorse, assegnate dal Ministero dello Sviluppo economico, finanzieranno opere per promuovere il risparmio energetico negli edifici pubblici e per consentire l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Inoltre i Comuni potranno utilizzare i fondi anche per la messa in sicurezza degli edifici pubblici. Infine, si potranno finanziare progetti per la mobilita’ sostenibile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Ogni singola amministrazione potra’ finanziare una o piu’ opere pubbliche a condizione che esse non abbiano gia’ ottenuto finanziamenti e siano aggiuntive rispetto a quelle gia’ programmate. Il contributo sara’ corrisposto in due quote di pari importo. La prima sara’ a titolo di anticipazione, mentre la seconda sara’ erogata come saldo con le procedure previste dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-20, sulla base di specifiche richieste avanzate dal Mise e dopo l’esito positivo dell’istruttoria avanzata dal ministero. Le opere dovranno essere avviate dai comuni entro il 15 ottobre 2019. Il mancato rispetto di tale data determina la decadenza del contributo e il ministero dello Sviluppo economico provvedera’ entro il 31 ottobre 2019, attraverso un proprio decreto, a recuperare il contributo, che rientrera’ nella disponibilita’ del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.