
Il bollettino dell’ASL di Brindisi
FASANO – Dopo una fase di stasi durante la scorsa settimana, riprende il calo dei casi di Covid-19 a Fasano. Gli attuali positivi in città sono 603, così distribuiti: 191 nella fascia 0-18 anni, 345 nella fascia 19-64 anni, 44 nella fascia 65-79 anni, 23 fra gli over 80.
Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 1.521 a Brindisi, 603 a Fasano, 518 a Mesagne, 469 a Ostuni, 446 a Francavilla Fontana, 330 a San Pietro Vernotico, 329 a Oria, 318 a Carovigno, 299 a Ceglie Messapica, 267 a San Vito dei Normanni, 259 a Latiano, 230 a San Donaci, 222 a Villa Castelli, 181 a San Pancrazio Salentino, 166 a Cellino San Marco, 141 a Torre Santa Susanna, 128 a Cisternino, 123 a Torchiarolo, 112 a Erchie, 89 a San Michele Salentino. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Brindisi, Oria, Villa Castelli.
Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 6 febbraio 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 60.566, con una incidenza cumulativa stimata pari a 1551,3 casi x10.000 residenti; si registra una diminuzione dei casi da valutare nelle prossime settimane. Dei 60.566 soggetti risultati positivi al test, il 52,7% sono donne e il 47,3% sono uomini e l’età media è pari a 38 anni.
Il tasso di letalità è pari allo 0,8%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso, mentre nella fascia 0-29 anni non si registrano decessi. Sono 475 i decessi totali: 380 casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 59 tra i 60 e i 69 anni, 25 casi tra i 50 e i 59, 8 casi tra i 40 e i 49, e 3 nella fascia 30-39.