
Female Lab Worker Holds Test Tubes of Blood Labeled Coronavirus COVID-19 Disease.
Il bollettino dell’ASL di Brindisi
FASANO – Continua la curva di discesa dei casi di Covid-19 per la città di Fasano e tutto il territorio provinciale. Gli attuali positivi in città sono 502, così distribuiti: 152 nella fascia 0-18 anni, 276 nella fascia 19-64 anni, 39 nella fascia 65-79 anni, 35 fra gli over 80.
Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 1.227 a Brindisi, 502 a Fasano, 422 a Mesagne, 356 a Ostuni, 325 a Oria, 286 a Francavilla Fontana, 250 a Ceglie Messapica, 226 a San Vito dei Normanni, 222 a San Pietro Vernotico, 197 a Carovigno, 187 a Latiano, 142 a San Donaci, 140 a Cellino San Marco, 125 a Villa Castelli, 105 a San Pancrazio Salentino, 100 a Torre Santa Susanna, 93 a San Michele Salentino, 74 a Cisternino, 72 a Erchie, 64 a Torchiarolo. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Oria, Brindisi, Cellino San Marco.
Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 13 febbraio 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 64.301, con una incidenza cumulativa stimata pari a 1.647 casi x10.000 residenti; si registra una diminuzione dei casi da valutare nelle prossime settimane. Dei 64.301 soggetti risultati positivi al test, il 52,8% sono donne e il 47,2% sono uomini e l’età media è pari a 38 anni.
Il tasso di letalità è pari allo 0,8%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso, mentre nella fascia 0-29 anni non si registrano decessi. Sono 493 i decessi totali: 396 casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 60 tra i 60 e i 69 anni, 26 casi tra i 50 e i 59, 8 casi tra i 40 e i 49, e 3 nella fascia 30-39.