
Nel corso di una cerimonia svoltasi a palazzo di città
FASANO – Al termine della celebrazione religiosa in onore di San Sebastiano, Santo Patrono delle Polizie locali d’Italia, svoltasi nei giorni scorsi a Fasano, si è tenuta presso la sala di rappresentanza di Palazzo di Città una cerimonia per il conferimento di onorificenze a numerosi appartenenti al Corpo di Polizia locale fasanese che si sono distinti in attività di servizio nel corso del 2022.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Francesco Zaccaria, l’assessore alla Polizia locale Luana Amati e naturalmente il comandante del Corpo di Polizia locale di Fasano il commissario superiore Maria Rosaria Speciale.
In apertura della cerimonia si è proceduto alla consegna dei distintivi di qualifica agli agenti assunti fra giugno e luglio dello scorso ano, ovvero Daniele De Santis, Gianfranco Marangi, Michele Tisci, Pietro Resta, Salvatore Miano e Gaetano Lorusso.
Per aver portato a termine il 26 giugno 2022 “un’attività di polizia stradale che si concludeva con il deferimento alla autorità giudiziari di un soggetto pluripregiudicato, in stato di elevata alterazione psico-fisica, resosi responsabile dei reati di evasione e resistenza a pubblico ufficiale” hanno ricevuto un encomio del comandante l’assistente Magda Sonia Mottola, l’ispettore superiore Felica Rubino, l’ispettore capo Carmelo Petrella, il vice commissario Teresa Sibilio, il vice ispettore Giuseppe Schiavone, ed un elogio del comandante il sovrintendente capo Domenica Ricciardi. Per la stessa motivazione un encomio alla memoria è stato attribuito al compianto ispettore superiore Giovanni Vinci, venuto a mancare lo scorso 14 dicembre, al quale è stata anche attribuita la croce al merito di servizio “per aver svolto con merito 25 anni di servizio”.




Un encomio del comandante è stato consegnato anche all’ispettore Cosimo Caroli in quanto “componente del gruppo sportivo di Polizia locale otteneva a livello nazionale ed internazionale eccellenti risultati sportivi raggiunti con sacrificio e determinazione, portando lustro al Corpo. In particolare chiamato a gareggiare nei “Word Police and Fire Games” ha brillantemente evidenziato la lodevole preparazione raggiunta, conquistando tre titoli di campione del Mondo a squadre in tre diverse discipline nel tiro a volo e una medaglia d’argento nel double trap a livello individuale, svoltisi a Rotterdam dal 23 al 29 luglio 2022”.




Un elogio del comandante, inoltre, è stato assegnato al sovrintendente capo Fabrizio Zizzi e all’assistente Magda Sonia Mottola per essersi distinti il 30 e 31 dicembre 2022 in “un’attività di controllo mirata alla vendita di fuochi d’artificio e altro materiale esplodente che si concludeva con il deferimento all’autorità giudiziaria di due soggetti responsabili del reato di commercio abusivo di materie esplodenti”.
Un encomio del sindaco, invece, è stato consegnato al vice ispettore Tommaso Petrella, al vice sovrintendente Domenico De Giosa, all’agente Daniele De Santis e all’agente Vito Argese, per essersi distinti il 9 agosto 2022 “in un intervento di polizia stradale che si concludeva con il deferimento all’autorità giudiziaria di un soggetto pluripregiudicato resosi responsabile dei reati di porto abusivo di armi, resistenza, oltraggio, violenza e minaccia a pubblico ufficiale”.



Infine, il sindaco Zaccaria ha consegnato un encomio al comandante Speciale in particolare per le operazioni di servizio già citate svoltesi il 26 giugno, il 9 agosto ed il 30 e 31 dicembre 2022 ed in generale “per l’attività svolta con professionalità e grande capacità di sinergia istituzionale volta alla risoluzione delle situazioni che l’hanno vista impegnata nel suo ruolo di comandante dando prova di non comuni capacità organizzative e di innovazione, oltre che di notevole senso di responsabilità civica, determinazione ed attaccamento al dovere. Tali qualità contribuivano a dare lustro e prestigio al Corpo di Polizia locale del Comune di Fasano. L’attività svolta consentiva di rafforzare la sicurezza dei cittadini nel territorio e di promuovere una più consapevole cultura della legalità”.