
Il lavoro da fare è ancora molto, ma finalmente riprende a vivere la villetta della “Vasca”
FASANO – Anche la villetta di via San Francesco indossa il “vestito buono” per le feste rifacendosi il look e ritornando a nuova vita. Come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Giuseppe Galeota, si era dato avvio ai lavori di ripristino della fontana e dell’intera area a verde, «in modo da regalare ai fasanesi, in tempo per Natale, uno spazio pubblico bello, pulito e decoroso, oltre che un centro di aggregazione utile a tutti coloro che sceglieranno quel luogo per trascorrere momenti di svago e di relax».
In particolare, si è proceduto con il ripristino delle aiuole, lo svuotamento e pulizia della fontana, la piantumazione di piante ornamentali “metrosideros” e di un albero “lentisco”, arbusti sempreverdi.
Opera eseguita grazie alla collaborazione tra le ditte Alba Giardini e Coffee Times, con l’aiuto del Comitato civico “Iniziative per Fasano” che ha contribuito donando piantine per abbellire le aiuole. L’Amministrazione comunale ha invece provveduto all’acquisto dell’albero, delle panchine (che dovrebbero essere installate nei prossimi giorni) e previsto il collegamento delle telecamere di videosorveglianza con la locale stazione dei Carabinieri.
«Non è un posto dove far fare la cacca ai cani – ha dichiarato il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – Non è nemmeno un enorme posacenere pubblico all’aperto. È la villetta di via San Francesco, il giardino fiorito di casa nostra nel centro di casa nostra, che abbiamo rimesso a nuovo per le Feste, in collaborazione con Coffee Times. Abbiamo anche abbellito con fiori le aiuolette sotto gli alberi in via Carlo Alberto.
Come per la spiaggia pubblica attrezzata a Pettolecchia e per il giardinetto di via Santa Margherita, anche per la Villetta pubblico e privato hanno lavorato insieme, dividendosi i compiti con il coordinamento dell’Amministrazione comunale, diversamente da quando per collaborazione con i privati si intendeva la semplice cessione di fatto del bene pubblico. Un aspetto aggiuntivo della collaborazione è infatti il collegamento diretto che vogliamo stabilire fra le telecamere di videosorveglianza installate dalla Coffee Break e la stazione dei Carabinieri, che potranno così controllare in tempo reale quello che succede e prevenire atti di vandalismo. Ma dipende prima di tutto da noi: nella nuova Fasano che sta nascendo il bello di tutti va difeso insieme tutti i giorni, senza paure, con il rispetto e l’orgoglio».