
Ieri l’atteso taglio del nastro alla presenza di autorità e cittadini
FASANO – Un’opera a lungo attesa, e che ci riporta indietro, ai fasti della Fasano di un tempo.
È Piazza Mercato Vecchio, e la giornata di ieri (11 agosto) ne ha segnato la rinascita, con la cerimonia di inaugurazione e il taglio del nastro alla presenza delle autorità, il sindaco Zaccaria e l’assessore Cisternino, il priore Sandro Ramirez, i rappresentanti dell’associazione U’mbracchie e i cittadini.
Grande l’emozione dei presenti e di Vito Ventrella, presidente dell’Associazione U’mbracchie, che ha colto l’occasione per ringraziare i presenti e ricordare di come l’opera sia stata una delle prime “visioni” perseguite con forza dai primi anni dell’associazione, precisamente nel 2012, quando prese forma l’idea tramite una raccolta firme.
Approvato poi nel dicembre 2020, a seguito dell’adozione di fondi regionali – per un totale di un milione e mezzo di euro – che hanno contribuito alla riqualificazione del centro storico, i lavori hanno subito un lungo stop per via delle richieste specifiche della Soprintendenza. La richiesta principale era infatti quella di ripristinare, quanto più possibile, le fattezze della Piazza dei primi del ‘900. A seguire il progetto e curare gli arredi presenti in Piazza è stata poi l’arch. Annarita Rapanà.
Dopo lo stop e i disagi, i lavori sono ripresi lo scorso novembre per concludersi infine nel mese di luglio. Il nodo principale adesso resta quello dei nuovi stalli di parcheggio da ricollocare, ma la speranza è che Piazza Mercato Vecchio possa ritornare ad essere un punto di ritrovo abituale per i cittadini fasanesi.
Fotoservizio di Mario Rosato.










