
Svolta una celebrazione eucaristica in onore della Patrona dell’Arma dei Carabinieri
FASANO – È stata celebrata lo scorso venerdì 22 novembre a Fasano la Patrona dell’Arma dei Carabinieri, la Virgo Fidelis.
Ad organizzare la cerimonia è stata come sempre la locale sezione della Associazione Nazionale Carabinieri, presieduta da Adriano Losavio.
Presso la chiesa “San Giovanni Paolo II” di Fasano, dopo il suffragio ai soci defunti, si è tenuta la celebrazione eucaristica che è stata officiata da don Carlo Latorre, il quale nella sua omelia ha ringraziato le donne e gli uomini dell’Arma per il loro impegno quotidiano a favore della comunità, invitando tutti i presenti a lavorare tutti insieme per far crescere Fasano e l’intero territorio.
Numerosi i militari dell’Arma presenti, sia in servizio, con in testa il comandante della compagnia di Fasano maggiore Massimo Cicala, che in quiescenza, insieme alle autorità civili, tra cui il vicesindaco Luana Amati, l’assessore Donatella Martucci, il consigliere provinciale Giuseppe Ventrella, e le rappresentanze delle altre forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato del territorio.
La Madonna “Virgo Fidelis”, scelta quale Patrona dell’Arma, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto: “Nei secoli fedele”.
La celebrazione della Virgo Fidelis ricorre il 21 novembre e coincide con la data in cui la Cristianità celebra la Presentazione di Maria Vergine al tempio ed è anche l’anniversario della “Battaglia di Culqualber”.