
Il progetto nasce dalla sinergia tra l’info point “Dante Alighieri” e l’amministrazione comunale, con la collaborazione del Liceo L. da Vinci
È stato presentanto ieri, durante la conferenza stampa tenutasi in diretta sulla pagina Facebook istituzionale della Città di Fasano, il progetto messo a punto per supportare gli studenti fasanesi che dovranno affrontare i test di accesso alle facoltà a numero chiuso.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra l’info point “Dante Alighieri”, rappresentato per l’occasione da Francesco Pagnelli, e l’amministrazione comunale. L’assessore Cinzia Caroli ha infatti presentato l’offerta definendola un’occasione importante per la formazione dei ragazzi della città che, per la prima volta, potranno partecipare a corsi di preparazione gratuiti e tenuti da docenti specializzati. Il team è composto proprio dai professori del Liceo L. da Vinci, partner di questo progetto. In conferenza stampa erano presenti il dirigente scolastico Maria Stella Carparelli e il tutor preposto alla sessione di orientamento, la docente Nicoletta De Caro.
Sono cinque i moduli previsti per consentire ai ragazzi di allenarsi, in senso teorico e pratico, ai test di ammissione: i corsi verteranno su approfondimenti di logica con Leonardo Fanizzi, di biologia con Loredana Lezzi, di chimica con Rosalba Manfredi, di matematica con Angela Turchiarulo e di fisica con Giuseppe Fanizza.Si tratta anche di un’occasione per restituire ai ragazzi il contatto con l’istituzione scolastica perso durante questa emergenza sanitaria, nella consapevolezza che mettere insieme, in maniera opportuna, le risorse del territorio possa portare a una collaborazione strutturata anche in futuro.
Oltre alla possibilità di frequentare questo corso gratuito, è prevista l’assegnazione di borse di studio del valore di 150 euro da spendere nell’acquisto di libri di testo e cancelleria. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 luglio, in quanto l’inizio dei corsi è previsto già per il prossimo 13 luglio, recandosi presso la sede dell’Info-Point in Corso Vittorio Emanuele 72.