Nella quarta di ritorno arriva una prestazione netta per le gialloblù di coach Totero
BISCEGLIE – Una vittoria netta frutto di una prestazione decisa e senza sbavature. La Pantaleo Podio volley Fasano allunga la striscia positiva sul campo della Sportilia Bisceglie (0-3), nella gara valevole per la quarta di ritorno, consolidando la prima posizione solitaria in vetta alla classifica. Sul rettangolo di gioco delle biscegliesi capitan Simona Corallo e compagne non hanno concesso nulla, prendendo in mano le redini della partita fin dalle prime battute, arrivando speditamente al traguardo senza particolari affanni. Contava solo conquistare l’intera posta in palio e così è stato, mettendo un’altra giornata alle spalle nella corsa spedita verso il salto diretto della categoria.
“È stata una gara molto ben giocata dalle mie ragazze nonostante una settimana molto complicata per l’influenza che a turno ha costretto molte delle mie atlete a non allenarsi. Ciò nonostante sono state molto brave ad entrare subito in partita controllando bene i tentativi delle avversarie di metterci in difficoltà. Risultato mai in discussione anche grazie ad una battuta molto efficace sfoderata dalle mie giocatrici. Imporsi a Bisceglie non è mai facile e questa vittoria è per noi molto importante sia in ottica classifica che in prospettiva del prossimo impegno che disputeremo sullo stesso parquet contro l’altra compagine biscegliese del Star Volley”.
Paolo Totero, coach della Pantaleo Podio volley Fasano
Testa al prossimo impegno che vedrà la Pantaleo Podio volley Fasano ritornare a giocare tra le mura amiche per affrontare la Cuore di mamma Cutrofiano, compagine salentina impelagata nella lotta salvezza.
Il tabellino della gara
Sportilia Bisceglie–Pantaleo Podio volley Fasano: 0-3 (16-25; 18-25; 19-25) Sportilia Bisceglie: Luzzi, Nazzarini (6), De Nicolo (20), Losciale (1), Massaro (1); Zingarelli, Roselli (4), Lo Basso (6), Di reda (6), Gentile, Mastropasqua. All. Nuzzi. Pantaleo Podio volley Fasano: Distaso, Sibilio, Maggi, Amatori (5), Negro (4), Pichierri, Vinciguerra (13), Corallo (8), Trabucco, Solarino, Sollecito, Biscardi (14), Soleti (14). All Totero. Arbitri: Cioffi e Moscariello.