
Nella nona giornata i biancazzurri di coach Fovio cedono nel finale alla compagine altoatesina
FASANO – Si ferma in Alto Adige la marcia della Sidea Group Fasano che cede al Bolzano (36-32), al termine di una gara fortemente condizionata da un finale da dimenticare. Una gara ad elastico quella della palestra Gasteiner, ma i locali hanno la forza di mettere a segno il break decisivo nella parte cruciale dell’incontro, mandando al tappeto una compagine fasanese non proprio al massimo della condizione fisica. In campo fin troppi sono stati gli errori grossolani che hanno agevolato una compagine di casa alla ricerca della svolta, dopo tre sconfitte di fila, di cui l’ultima in casa contro il Cassano Magnago. Di contro i pugliesi ritornavano in campo dopo il brillante week-end europeo, ma accusavano ancora gli strascichi del dispendio energetico.
Botta e risposta nella prima frazione
In gara i padroni di casa per primi piazzavano un importante break di 6-0, portandosi tra il 6’ ed il 12’ dal 3-4 al 9-4. I biancazzurri si sbloccavano gradualmente, accelerando poi sul finale di frazione, quando, con un parziale di 4-0, ribaltavano il punteggio, rientrando negli spogliatoi all’intervallo sul +1 (16-17).
Fiammata locale nei minuti finali
Più equilibrato l’andamento del secondo tempo, con le due compagini che restavano costantemente a contatto (19-19 al 2’, 25-25 al 16’), complice anche la gran serata del portiere bolzanino Hermones, decisivo nel favorire l’allungo conclusivo della formazione allenata da Sporcic. Il Bolzano riusciva, infatti, tra il 21’ ed il 24’ a passare dal 28-29 al 32-29, spingendosi sul +4 al 4’ dalla sirena (34-30) e spegnendo ogni velleità dei fasanesi.
Nel turno infrasettimanale arriva il derby interno
Una sconfitta indubbiamente da dimenticare in fretta, dato che già mercoledì (16 novembre) si tornerà in campo per il classico derby contro il Conversano, di scena nella palestra Zizzi con fischio d’inizio fissato alle ore 19.

“Sapevamo che sarebbe stato un match difficile e che sarebbe servita la miglior Junior possibile per ottenere risultato a Bolzano, ma purtroppo abbiamo disputato una partita sottotono, con tante palle perse ingenuamente ed abbiamo pagato caro questi errori contro una squadra affamata. Non c’è comunque tempo per recriminare, perché abbiamo subito l’occasione di riscattarci contro i campioni d’Italia in carica”.
Vito Fovio, coach della Sidea Group Junior Fasano

Il tabellino della gara
Bolzano-Sidea Group Junior Fasano 36-32 (16-17)
SSV Bozen Handball: Hermones, Trevisol, Fantinato, Walcher, Ahumada 4, Rossignoli, Rottensteiner, Gaeta 3, Udovicic 8, Turkovic 9, Topolovec 1, Wiedenhofer, Basic 4, Mizzoni, Scianamè, Pandzic 7. All. Sporcic.
Sidea Group Junior Fasano: Sibilio, Angiolini 4, Sperti 4, Pugliese 1, Leban, Notarangelo 5, Messina, Boggia, Cantore 2, Beharevic, Ostling 7, Corcione, Jarlstam 9. All. Fovio.
Arbitri: Simone e Filonenko.
I risultati della IX^ giornata
Siracusa-Merano 18-22, Campus Italia-Rubiera 32-23, Carpi-Fondi 27-35, Cassano Magnago-Bressanone 27-29, Pressano-Sassari 23-22, Conversano-Romagna 33-19, Bolzano-Sidea Group Junior Fasano 36-32.
La classifica della serie A Gold
Brixen* 16; Alperia Merano 14; Raimond Sassari e Conversano 13; Pressano* 12; Sidea Group Junior Fasano* 11; Bolzano 10; Cassano Magnago 9; Teamnetwork Albatro e Banca Popolare Fondi 7; Secchia Rubiera* 4; Campus Italia 3; Romagna* 1; Carpi 0. *una gara in meno