
Ieri sera i primi eventi. Stasera si entra nel vivo dei festeggiamenti, dopo due anni di stop
FASANO – Comincia oggi la Festa patronale 2022 che, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, si preannuncia più viva che mai, a partire dagli eventi in programma.
Già ieri sera, oltre all’inaugurazione della X Mostra di Calliope “Tu chiamale se vuoi…emozioni”, presso il Centro Storico di Fasano si è tenuto lo spettacolo d’animazione “La Vittoria dei Turchi”, mentre tre eventi hanno animato Piazza Ciaia: l’esibizione finale della “Top Dance Academy”, il concerto della cover band “Libera Nos a Malo” e infine il “Fasanfood” Festival, che ha visto esponenti dei vari comitati delle festività del territorio fasanese preparare cibo per gli ospiti presenti.
Di seguito, il programma dei festeggiamenti:
VENERDÌ 24 GIUGNO
18.30 | Piazza Ciaia – “La Scamiciata” Fasano Cerimonia della consegna delle chiavi della Città a cura del Comitato Giugno Fasanese
19.00 | Chiesa Matrice – 3ª Sera del Triduo
20.00 | Lancio di bombe alla diana
20.00 | Chiesa Matrice – Traslazione delle Sacre Immagini di Maria SS. del Pozzo e di San Giovanni Battista dalla Chiesa Matrice in Piazza Ciaia
21.00 | Piazza Ciaia – Prima accensione musicale delle Luminarie artistiche a cura della Premiata Ditta Antonio Santoro-Spettacolo Pirotecnico-
21.30 | Piazza Ciaia – Gara canora “IncantaFaso” con Uccio De Santis a cura della LDM Service & Communication srl
SABATO 25 GIUGNO
18.30 | Villa Comunale – Partenza del Corteo Storico Rievocativo “La Scamiciata” a cura del Comitato Giugno Fasanese
19.00 | Chiesa Matrice – S. Messa Vespertina
21.00 | Piazza Ciaia – Arrivo del Corteo Storico, offerta della spada e delle chiavi della Città ai Santi Patroni
21.15 | Piazza Ciaia – Accensione musicale delle Luminarie artistiche
21.30 | Piazza Ciaia – Ritmi e suoni del Mediterraneo con la partecipazione di Gruppi Folkloristici
DOMENICA 26 GIUGNO
8.30 | Lancio di bombe alla diana
9.00 | Giro per la città dei Concerti Bandistici
10.00 – 11.30 | Chiesa Matrice SS. Messe
10.00 | Portici delle Teresiane – Matinèe musicale: Gran Concerto Bandistico “Città di Castellana”
17.30 | Piazza Ciaia – Deposizione corona alla lapide dei Caduti in Guerra con Autorità Civili e Militari
19.00 | Chiesa Matrice – Processione di gala con la partecipazione del Clero, Autorità Civili e Militari, Rappresentanze delle Municipalità limitrofe, Ordine Francescano Secolare, Confraternite, Associazioni Cittadine
20.15 | Piazza Ciaia – Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi Conversano-Monopoli
21.15 | Piazza Ciaia – Accensione musicale delle Luminarie
21.30 | Concerto-Spettacolo “Come Musica” a cura della Compagnia “Senza Confine” con la partecipazione degli allievi della scuola Glitter
00.30 | Via Gravinella – Gran spettacolo pirotecnico della ditta “Emotion Fireworks”
LUNEDÌ 27 GIUGNO
8.30 | Lancio di bombe alla diana
9.00 | Giro per la città dei Concerti Bandistici
10.00 | Portici delle Teresiane – Matinèe musicale: Gran Concerto Bandistico “Città di Castellana”
11.00 | Casa di Riposo RSSA “Regina Pacis” – Concerto bandistico per gli ospiti della struttura
19.00 | Chiesa Matrice – S. Messa Vespertina
20.00 | Chiesa Matrice -Rientro delle Sacre Immagini dei Santi Patroni in Chiesa Matrice
20.00 | Portici delle Teresiane – Gran Concerto bandistico “Città di Conversano” – Direttore e concertatore M° Susanna Pescetti
21.15 | Piazza Ciaia – Accensione musicale delle Luminarie artistiche
22.00 | Piazza Ciaia – Alex Britti in concerto