
Ieri la conferenza stampa di presentazione del bando per la creazione del monumento
FASANO – Si è tenuta ieri (mercoledì 30 dicembre), nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del nuovo bando per la creazione di un monumento dedicato al lavoro artigianale locale. Presenti l’assessore alle Attività Produttive Luana Amati, la presidente del coordinamento delle associazioni Mariateresa Maggi, la presidente dell’UTL Palmina Cannone e la dirigente del settore Patrimonio Beba Caldarazzo.
«Fasano vanta una grande tradizione artigiana – ha affermato l’assessore Amati – e lo testimoniano le cinquanta edizioni della Mostra dell’Artigianato. Fasano è la città che, nella provincia di Brindisi, ha il più alto numero di artigiani all’attivo, e vogliamo continuare con questo cammino virtuoso riconoscendo l’artigianato come patrimonio che non può andare perduto. Per questo come amministrazione vogliamo dedicare un monumento agli artigiani, da collocare nella piazzetta di Largo Pitagora. Il monumento, pur con un contributo dell’amministrazione, sarà frutto delle risorse umane ed economiche degli stessi artigiani perché sentano come loro il monumento».
Ad esporre i dettagli tecnici del bando, che uscirà fra qualche giorno sul sito del Comune, è stata la dirigente Caldarazzo: «All’inizio del 2021 pubblicheremo una manifestazione d’interesse insieme a una domanda di partecipazione. I soggetti interessati saranno artigiani, artisti, designer e architetti che dovranno proporre un’opera originale, realizzata con materiali che rappresentino il territorio. Il progetto sarà poi approvato da un’apposita commissione di tecnici ed esperti».
«L’augurio – conclude l’assessore Amati – è che il monumento sia inaugurato il 1° maggio 2021, in occasione della festa dei lavoratori».