Si parte sabato 13 settembre a Lama del Trappeto
FASANO – Sabato 13 settembre alle ore 20.00, presso Lama del Trappeto a Pezze di Greco, la Sezione AVIS “Franco Zizzi” di Fasano organizza per tutti i donatori una serata speciale all’insegna della musica, dell’amicizia e, soprattutto, della solidarietà.
Un’occasione propizia per stare insieme e celebrare chi, ogni giorno, sceglie di donare un po’ di sé per salvare una vita. Una vera e propria festa dei donatori, riservata agli invitati.
Secondo appuntamento importante domenica 21 settembre, presso il PTA di Fasano, dalle ore 08:00 alle 12:00 dove Avis Fasano organizza la giornata dedicata alla donazione del sangue. L’invito è rivolto a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni e con un peso non inferiore ai 50 kg, che desiderano compiere un gesto di solidarietà concreto e prezioso per la salute della comunità.
Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo [avisfasano3@gmail.com] oppure telefonando al numero 371 1278 421.
Si ricorda che, prima della donazione, è consigliabile consumare una colazione leggera (tè, caffè, biscotti secchi o fette biscottate), evitando invece latte e derivati.
Con questi due appuntamenti, Avis Fasano rinnova il proprio impegno nel volontariato, valorizzando al tempo stesso la propria storia e ricordando l’importanza del dono come gesto di solidarietà e di comunità.
Due iniziative, una di festa e una di solidarietà, unite da un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione e ringraziare chi ogni giorno contribuisce, con un gesto semplice ma fondamentale, a salvare vite.
Segno tangibile della propria presenza cittadina di AVIS di Fasano, che nasce il 9 giugno 1978, grazie all’impegno di volontari convinti nell’importanza del dono del sangue come gesto gratuito, anonimo e prezioso, conta 641 soci donatori. Un numero che continua a crescere grazie alla sensibilità dei cittadini. In questo inizio anno 2025, sono già state raccolte 377 sacche di sangue, comprese quelle del 31 agosto.
“Salva una Vita, dona il tuo sangue!”

