La ciclopasseggiata organizzata dalla Narducci apre il ricco programma di appuntamenti
PEZZE DI GRECO – Sarà una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, quella che vivremo nella mattina di oggi (7 settembre) nella popolosa frazione fasanese. Infatti, a chiusura dell’estate e per inaugurare le numerose iniziative previste per l’anno a venire, tutte le associazioni del paese delle Terre di Fasano, si riuniranno per presentare i loro programmi e regalare alla cittadinanza una giornata varia e densa di attività.
Si comincia alle ore 8:30 con la partenza della ciclopasseggiata, evento organizzato dalla Narducci. L’evento denominato “Bicincittà” che era stato sospeso in primavera a causa del passaggio del “Giro d’Italia” (evento che ebbe un notevole risalto a Pezze e durante il quale si commemorò la figura di Vito Di Tano), viene ripescato in questa versione pre-autunnale per la gioia di grandi e piccini. Nel pomeriggio dalle ore 18:00 ci sarà una serie di attività dedicate ai più piccoli curate dall’ Associazione “Giovanni Custodero”, dall’”Oratorio S. Filippo Neri”. A seguire alle ore 19:30 ci sarà l’esibizione della Skating Fasano.
Alle ore 20:15 avverrà la presentazione ufficiale alla cittadinanza della squadra di calcio dell’Atletico Pezze e successivamente la presentazione dei vari programmi delle associazioni di Pezze di Greco. Seguirà un concerto della Ligabue tribute band “Libera nos a malo” che allieterà la piazza per il successivo tempo della manifestazione. Saranno presenti gli stand gastronomici di Marinuzzi Macelleria e Ciccio Market. Un evento organizzato grazie alla collaborazione, a cominciare dal patrocinio del Comune, della pro loco “Ulivo Vivo”, della Dorando Pietri, del Gruppo “Pezze in Maschera”, del Comitato Festa Patronale, dell’associazione Presepe Vivente, del Comitato Difesa Pezze e del gruppo di Azione Cattolica.
È appena il caso di sottolineare che è il primo evento che si realizza in piena collaborazione fra tutte le associazioni del paese a sottolineare la convinzione che la sinergia fra le varie forze senza sterili prevaricazioni, può dare sempre dei risultati.
L’auspicio più grande degli organizzatori è che sia il primo di una serie di iniziative che vedono coinvolti i vari gruppi e che vi sia una risposta da parte dei cittadini.


