
Aggregata al roster il centrale Rucli nell’inconsueta veste di “ospite” ma i tifosi sognano
FASANO – Procede la preparazione della Olio Pantaleo Fasano, prossima al debutto storico nella seconda serie nazionale della pallavolo femminile. Stilato il programma delle prime amichevoli con la prima fissata per il 10 settembre contro la Zero5 Castellana, a seguire il 13 contro l’Akademia Messina, il 20 sarà la volta del triangolare con l’Altino ed il Melendugno, il 24 e 27 si replica a campi invertiti. Nell’attesa di mettere la palla al centro degli allenamenti, la prima fase della preparazione atletica si svolge agli ordini del preparatore Andrea Blasi, del vice Lucio Zigrino e dello staff tecnico formato da Paolo Totero, Pietro Tanzarella, Diego Ficarra, Giuseppe Catapano e Giorgio Cesari. Una preparazione che si sta svolgendo tra la sabbia di uno dei lidi rinomati della zona e la piscina di una masseria pronta a dare l’ospitalità al gruppo delle atlete che difenderanno con i denti quella serie A2 conquistata con ampio merito nella passata stagione. Certo non erano a proprio agio in questi ambienti ben diversi dalla sede di un campo di gara, ma di certo siamo convinti che sul taraflex rosa della Lega nazionale femminile sapranno mostrare a pieno le proprie qualità.

Negli scorsi giorni è apparso un post sulla pagina social della Olio Pantaleo Fasano che richiama l’attenzione sulla presenza in sede del centrale 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐜𝐥𝐢, ospite della società fasanese, aggregata al roster fasanese. Di certo la sua foto postata sui social con la maglia ufficiale della Olio Pantaleo Fasano con tanto di numero assegnato sta facendo sognare ad occhi aperti non pochi tifosi gialloblù. Di certo, oggi resta un’ospite illustre della società fasanese, ma tutto può succedere nelle prossime settimane. La Rucli è un’atleta di comprovata esperienza, nell’ultima stagione ha indossato la maglia della Roma volley club, con cui in tre anni ha conquistato una promozione in serie A1, una Coppa Italia di categoria, la Wevza Cup e la Challenge Cup. Originaria di Udine (classe 1996, 185 cm), la Rucli ha iniziato la carriera nella stagione 2014-15 con la Libertas Martignacco in serie B1, per poi trasferirsi nel 2015 negli Stati Uniti per motivi accademici, vestendo la maglia della Hofstra University e disputando quattro campionati di Ncaa Division I. Rientrata in Italia nel 2019-20, ha nuovamente indossato i colori di Martignacco in serie A2 per due stagioni. L’esordio in Serie A1 arriva, invece, nel 2021-22 con la Trentino Rosa. Nel 2022-23 si è trasferita a Roma, vivendo tre annate di grandi soddisfazioni tra serie A2 e A1. La sua presenza in città è al momento temporanea, queste le indicazioni ufficiali che arrivano dalla società, finalizzata a mantenere elevato il proprio livello tecnico e fisico in vista di futuri sviluppi sportivi personali che potrebbero portarla oltre oceano. Per la squadra fasanese, invece, rappresenta un innesto di grande valore, capace di accrescere ulteriormente la qualità e l’intensità degli allenamenti settimanali. Staremo a vedere se resterà o meno solo un’ospite illustre della società fasanese.
