
L’annuncio del presidente dell’ASP Massimo Vinale
FASANO – Anche quest’anno l’ASP Terra di Brindisi ha varato il programma estivo per la Comunità “Latorre” e la RSA “Rossini”.
Se i minori parteciperanno al progetto “E-State Insieme”, in RSA fervono i preparativi per la V^ Edizione del “Rossini in Festa”.
Dal prossimo 1° luglio, circa 30 ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, parteciperanno alle consuete attività estive, promosse e finanziate dall’ASP di via Nazionale dei Trulli, in collaborazione con l’Inner Wheel. Il sodalizio presieduto dalla prof.ssa Mariella Muzzupappa, anche quest’anno non ha fatto mancare il proprio patrocinio all’iniziativa “Vista Mare”, ideata dallo staff educativo dell’Istituto “Latorre” e interamente finanziata dalle Innerine.
Le Rotariane quest’anno hanno fatto le cose in grande, dotando di un “pocket money” i trenta minori, al fine di garantire loro ogni necessità legata al mare: dal gelato alle creme protettive, ecc. Il programma estivo della comunità educativa si completa con un appuntamento alla Riserva Naturale di Martina Franca “Murge Orientali”, con annesso centro di equitazione, due giornate all’Acqua Park Egnazia e un’escursione nella città di Lecce.
“Per tali iniziative – ha dichiarato il Presidente dell’ASP Massimo Vinale – ringrazio tutto il personale educativo e, più in particolare, coloro che ‘in terra si fanno Angeli’, per vegliare sui diritti di altri piccoli angeli.”
Il prossimo 6 luglio, invece, con inizio alle ore 19, si terrà, come anticipato, la V^ Edizione del “Rossini in Festa”. Trattasi di una vera e propria piccola festa patronale: “la nostra festa di comunità”, l’ha definita Vinale. “La nostra – ha dichiarato ancora il Presidente Vinale – è una festa che riunisce gli anziani, le rispettive famiglie e gli operatori tutti, al fine di condividere un piccolo momento di fraternità. Si tratta di un’esperienza di solidarietà, accuratamente organizzata, per garantire a ciascuno il diritto alla gioia”.
Le luminarie dei fratelli Neglia, il personale di cucina dell’ASP Terra di Brindisi, la presenza dello chef Antonio Marraffa e dello staff di “Cultura a Tavola” offriranno, di sicuro, una di quelle serate che fanno bene al cuore. Del resto, l’angolo del casaro, il tavoliere dei panzerotti, il banchetto dei salumi e la ghiacciaia delle bevande daranno a ciascuno un motivo in più per non mancare all’appuntamento. L’appuntamento avrà inizio alle ore 19 di domenica 6 luglio, con l’inaugurazione del “Giardino delle Giovinezze” e proseguirà con una breve esibizione della Scuola di Ballo “Dance Lovers” del M° Francesco Laterrenia.
Il “Rossini in Festa”, quest’anno, sarà chiusa da una piccola batteria di fuochi pirotecnici, fanno sapere da via Melvin Jones.