
L’iniziativa è stata promossa dagli avvocati dell’Osservatorio Scuola della Camera Penale di Brindisi
BRINDISI – Gli alunni della 3ª Liceo Classico e 3ª A del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Fasano, accompagnati dalle docenti Prof.sse Maria Nisi, Marcella Carbonara, Vita Cofano ed Eugenia Baccaro, hanno visitato questa mattina il Tribunale di Brindisi.
L’iniziativa, promossa dagli avvocati dell’Osservatorio Scuola della Camera Penale di Brindisi, ha permesso al nutrito gruppo di liceali di conoscere i luoghi in cui si amministra la giustizia, visitando le aule in cui tutti i giorni vengono celebrati i processi penali.
Alunni e docenti sono stati quindi accolti dal dott. Maurizio Saso, Presidente della Sezione Penale del Tribunale, che harivolto un caloroso saluto ai ragazzi, dialogando con lororispondendo alle numerose domande e curiosità che venivano poste dai giovani ospiti, toccando anche tematiche di stretta attualità e di cronaca, dimostrando ancora una volta la sua sensibilità e l’attenzione per queste iniziative, comprendendo l’importanza di consentire all’utenza esterna di comprendere meglio i meccanismi della macchina giudiziaria.
Caloroso il saluto poi rivolto dall’Avvocato Giancarlo Camassa, Presidente della Camera Penale di Brindisi, che ha sollecitato i giovani al rispetto della legalità come principio di vita ed invitato tutti a riflettere su come l’eccessiva durata dei processi, dei tempi cioè per ottenere giustizia, è essa stessa una forma di ingiustizia (sottolineando quanto gli avvocati non ne siano responsabili).
Appassionati sono stati infine gli interventi della Prof.ssa Nisi, che ha ringraziato gli Avvocati Vito Melpignano, Ilaria Baldassarre e Mauro Blonda, componenti dell’Osservatorio Scuola della Camera Penale di Brindisi, per l’impegno profuso nelle iniziative portate avanti nel Liceo fasanese, culminate con l’opportunità concessa oggi ai ragazzi, entusiasti, di questa esperienza.