
Organizzato dal Lions Club e dal Leo Club in favore del “Servizio cani guida dei Lions”
FASANO – Lo scorso 12 ottobre si è tenuta la premiazione dei vincitori della XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica”, torneo interclub tradizionalmente organizzato dal Lions Club Fasano e dal Leo Club Fasano. Il torneo è nato per raccogliere fondi in favore del “Servizio Cani Guida dei Lions”, service che ha come finalità principale l’addestramento dei cani guida nella struttura specializzata di Limbiate, in provincia di Monza e della Brianza. I cani addestrati vengono donati alle persone non vedenti e ipovedenti che ne fanno richiesta, per garantire loro la piena autonomia e indipendenza.
Al torneo si sono iscritti ventisei giocatori provenienti da numerosi Lions Club: Bari G. Murat, Barletta Host, Brindisi,Ceglie Messapica Alto Salento, Martina Franca Host, Martina Franca Valle d’Itria, Mesagne, Monopoli, Ostuni Città Bianca, Ostuni Host, Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini, oltre ai due club organizzatori Lions Club Fasano e Leo Club Fasano.
Il torneo, con partite di doppio a sorteggio, si è disputato per i primi due turni di qualificazione sui campi da tennis del Grand Hotel Santa Lucia di Ostuni mentre la fase finale si è giocata al Tennis Club della Selva di Fasano.
La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione anche quest’anno grazie all’ottimo lavoro di coordinamento svolto da Marco Cedro, presidente del comitato organizzatore, Antonio Calamo, direttore del torneo, ed Ottavio Narracci, segretario. Insieme hanno messo a punto un tabellone con match avvincenti giocati sempre all’insegna dell’amicizia e del divertimento.
La vittoria di questa edizione è andata alla squadra formata da Marianna Carbotti, per il Lions Club Martina Franca Host, e da Gianni Muolo, rappresentante del Lions Club Fasano, premiati durante un bel momento di festa al Tennis Club della Selva di Fasano.
La serata si è aperta con il saluto di Angela Abbracciante, presidente del Lions Club Fasano, e di Fabio Vassilantonakis, presidente del Leo Club, che hanno ringraziato gli organizzatori per l’attività svolta e i numerosi partecipanti al torneo per aver contribuito alla raccolta di circa milleseicento euro da devolvere al centro addestramento cani guida di Limbiate. Un importo raggiunto grazie anche al contenuto di un salvadanaio aperto per l’occasione dalla socia Lina Buzzerio, un gesto in ricordo di suo marito Dino Di Biase, un Lions che in vita ha sempre dimostrato grande sensibilità verso i temi dedicati alla vista.
Hanno poi destato grande emozione le parole di Rita Turati, ipovedente, accompagnata dal suo inseparabile cane guida Queen, splendido esemplare di Labrador addestrato proprio presso il centro di Limbiate e che le è stato donato dieci anni fa. Rita ha parlato della sua esperienza e del suo rapporto con Queen con cui vive in simbiosi, una presenza costante al suo fianco che le fa apprezzare il gusto della vita.
Alla premiazione era presente Giulia Romito, coordinatrice distrettuale del “Servizio Cani Guida dei Lions” per il Distretto Lions 108 AB che si è congratulata con gli organizzatori per l’ottimo livello raggiunto da questo torneo ideato per una nobile causa. Era presente anche Vito Lenoci, presidente della Circoscrizione D, insieme a numerosi presidenti di club.




