Nella settima di ritorno conterà centrare la vittoria per tenere a distanza i play-out
FASANO – Sfida interna di particolare importanza per la Junior Fasano che oggi (22 marzo) affronterà il Camerano, quando il calendario segna la settima di ritorno. La squadra allenata da Domenico Iaia incrocia il cammino della compagine marchigiana puntando al risultato pieno, al fine di non rendere complicata la situazione della classifica in ottica salvezza. Scenderà, viceversa, in campo per cercare un miglior piazzamento anche la compagine marchigiana, attualmente penultima in graduatoria con 6 punti e sconfitta all’andata per 23-25.
La squadra guidata da Giuseppe Tedesco, reduce dal 29-31 casalingo contro il Bozen, può, infatti, puntare ancora, almeno, al terzultimo posto che gli permetterebbe il vantaggio del fattore campo nei play-out. Certamente assente per infortunio nelle file fasanesi sarà il portoghese Joao Marinho Da Cunha, infortunatosi ad una mano, ma il tecnico dei biancazzurri non vuole alibi.
“Come ho detto ai ragazzi, durante una stagione ci sono tante partite, poi c’è la partita, quella che non importa chi non c’è, non importa chi è infortunato, non importa come, ma importa solo vincerla. Per noi contro il Camerano ci attende questa gara”.
Domenico Iaia, coach della Junior Fasano
Tra le novità si registra, a distanza di 5 anni dal suo ritiro, avvenuto nel 2020 nella stagione mai finita a causa della pandemia, il ritorno a disposizione della Junior Fasano dell’ala sinistra Leonardo De Santis, impiegabile anche come centrale. L’atleta, classe ’86, vincitore da protagonista con la maglia biancazzurra di tre scudetti, tre Coppa Italia ed una Supercoppa, sarà utilizzabile già nel match odierno.
Fischio d’inizio fissato alle ore 19 al palazzetto dello sport di Vigna Marina con la direzione di gara affidata a Stefano Carrino e Marcello Pellegrino. In occasione della delicata sfida, la società ha proclamato la “Giornata del tifoso”, aprendo gratuitamente le porte della struttura sportiva.