
Nella sesta giornata i ragazzi del tecnico Trapani fanno visita al Monteprandone seconda del girone
MONTEPRANDONE (AP) – Impegno marchigiano per la Innotech Serra Fasano di scena sul rettangolo di gara del Monteprandone, nella sfida valevole per la sesta giornata. Capitan Giannoccaro e compagni lo scorso fine settimana hanno fatto da spettatori alle gare di campionato che hanno decretato il dominio del Chieti, sempre in testa al girone, inseguito proprio dal Monteprandone vittorioso di misura in trasferta sui toscani del Tavarnelle, che prima della sosta avevano interrotto la striscia di vittorie dei fasanesi. Nonostante le due settimane di pausa dovute, prima, all’impegno della Nazionale e, poi, al turno di riposo imposto dal calendario, coach Trapani ha cercato di mantenere alta la concentrazione dei suoi ragazzi per limitare al massimo le problematiche insite in un periodo di riposo così. Certo la situazione non è delle migliori, visto che la Innotech in trasferte così lunghe, deve fare i conti con alcune defezioni per impegni lavorativi che alzano il livello di difficoltà soprattutto se si è chiamati a far risultato sul campo della squadra seconda in classifica. Bisognerà, però, avere la meglio di un Monteprandone in splendida forma, reduce da quattro vittorie consecutive, di cui l’ultima sul campo di una diretta concorrente per il salto in serie A Silver, che ha nel terzino argentino Landeiro, capocannoniere del girone con una media realizzativa di 9 reti a partita e nel portiere finlandese Zilliacus i sui giocatori più rappresentativi.
“Siamo tra le prime cinque e faremo di tutto per rimanerci fino alle fine, non dobbiamo dimenticare che siamo una matricola composta da atleti locali, in mezzo a tante squadre che hanno molta più esperienza e con rose più attrezzate della nostra. A Monteprandone ci aspetta una partita difficilissima contro una delle squadre che punta al salto in serie A Silver e che può contare sull’apporto di due giocatori stranieri, oltre che sulla guida del tecnico Vultaggio. Per noi, la presenza in rosa di molti under 20 e di atleti alla loro prima esperienza in un campionato di livello più alto, sempre in campo e in ruoli chiave è motivo di grande orgoglio, ma sappiamo anche che comporta il rischio di subire dei passaggi a vuoto come quello avuto nella parte finale contro il Tavarnelle, che ci è costato la partita”.
Lino Soleti, presidente della Innotech Serra Fasano
Fischio d’inizio fissato alle ore 18 alla palestra comunale “Colle Gioioso” di Monteprandone con la direzione di gara affidata a Ciro Cardone e Luciano Cardone.