
Ritorna in città a distanza di 5 anni il Mondiale di pattinaggio in linea grazie alla Skating Fasano LE FOTO
FASANO – La Skating Fasano batte la concorrenza della cittadina svizzera di Ginevra, di quella francese di Lyon, di quella polacca di Varsavia e di quella spagnola di Bilbao. Colpo grosso, quindi, per la società fasanese della Skating Fasano che dal 4 al 7 luglio prossimo, presso il nuovo palazzetto dello sport fasanese, ripoterà la kermesse internazionale a distanza di 5 anni dal primo mondiale di pattinaggio in linea Italiano. Un evento straordinario patrocinato dal Comune sotto l’egida della World Inline Figure Skating Association (WIFSA), con sede a Parigi,

L’attesa competizione vedrà la partecipazione di rappresentative provenienti da diversi Paesi e si svolgerà dal 4 al 7 luglio prossimo nella cittadina della Selva. All’evento, il cui main sponsor è lo Zoosafari di Fasano, ha già confermato la presenza la delegazione proveniente dall’Ucraina. La World Inline Figure Skating Association (WIFSA) ha affidato all’associazione Skating Fasano il compito di gestire questa prestigiosa competizione, confermando il riconoscimento internazionale dell’impegno e della competenza del team fasanese. Fondato nel 2012 da Lisa Patricia Rollinson e Heather Billingham, entrambe di origini inglesi, la Skating Fasano ha svolto un ruolo pionieristico nel portare in Italia le gare individuali di pattinaggio artistico su rotelle. Grazie al loro impegno quotidiano ed al sacrificio degli atleti, l’associazione ha raggiunto risultati di rilievo sia a livello europeo che internazionale.
Uno degli aspetti più innovativi di questo evento sarà la sezione dedicata alla competizione tra ragazzi con lo spettro autistico provenienti da diverse parti del mondo. Il lavoro svolto da Rollinson e dalla Billinghamcon su questi ragazzi ha dimostrato che lo sport del pattinaggio a rotelle può creare relazioni significative, migliorare le capacità fisiche e favorire la gestione delle relazioni sociali. Nel palmares della Skating Fasano spicca la recente performance al torneo internazionale di Parigi, dove atlete come Rebecca Taddeo, Daiana Argese e Nicole Miccoli hanno brillato sul podio, conquistando medaglie di bronzo e argento nella 1^ Divisione. Questi risultati confermano il talento ed il potenziale delle stelle emergenti nel mondo del pattinaggio artistico Inline.
La “Città della Selva” e dello Zoosafari si appresta dunque ad accogliere degnamente gli atleti provenienti da tutto il mondo per questo straordinario evento sportivo. Con la combinazione di talento locale e il fascino unico della città, il 13° Campionato Mondiale di Pattinaggio Artistico Inline promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno.
Riviviamo il 9th world open inline figure skating tenuto il 18-21 luglio 2019
(Fotoservizio di Mario Rosato)