Nella quinta giornata arriva al Palazzetto la Tenaglia Abruzzo Altino che si dimostra più forma
FASANO – Una sconfitta netta per la Olio Pantaleo Fasano che cede il campo alla Tenaglia Abruzzo Altino (1-3) che sbanca al Palazzetto dello sport di Vigna Marina di Fasano portando a casa l’intera posta in palio. Una gara difficile per le fasanesi che le vedeva opposte ad un roster in lotta per lo stesso obiettivo stagionale: la salvezza. Certo le abruzzesi dirette da coach Matteo Ingratta hanno approfittato di una serata storta delle fasanesi per portare a casa l’intera posta in palio grazie anche alla prestazione dell’opposto Viktoryia Siakretava (26), Mvp del match.
“Non siamo mai scesi in campo, anche se dopo i primi scambi sembravamo sul pezzo. Poi ci hanno recuperato e vinto al fotofinisch. Meglio nel secondo set dove siamo riusciti a gestire bene il vantaggio capitalizzato per chiudere il game a nostro favore. Dal terzo set in poi nulla. Diciamo che oggi siamo stati sotto livello su tutti i fondamentali, non abbiamo attaccato ne gestito alcuni palloni con qualità. Non siamo riusciti ad aggredire con determinazione l’avversario nonostante una buona ricezione. Oggi non erano le atlete che sono abituato a vedere in settimana e non è questo l’atteggiamento delle mie ragazze solitamente più cattive e decise durante le partite soprattutto dinanzi al proprio pubblico. Giornata storta. Può capitare nell’arco di una stagione. Mi spiace non essere riuscito a dare quella chiave di lettura necessaria a invertire la rotta della gara. Mercoledì siamo di nuovo in campo e non c’è tempo per pensare a questa gara. Dobbiamo cancellare subito tutto e concentrarci sul prossimo turno”.
Paolo Totero, coach della Olio Pantaleo Fasano
In cronaca parte bene la Olio Pantaleo che piazza subito un mini break sorprendendo le ospiti. Tenaglia Altino che si riorganizza immediatamente riequilibrando il match e tentando una fuga che però viene subito rintuzzata dalle ragazze di Totero. Il set scivola in perfetto equilibrio arrivando sino al 23-23. Momento delicato che però volge a favore delle ospiti che approfittando di due errori delle fasanesi chiudono il primo set sul 25-23. La ripresa del match vede le fasanesi partire col piglio giusto al punto che ben presto il Tenaglia Altino deve fare i conti con la veemenza della Olio Pantaleo che dopo un iniziale 8 pari realizza un break decisivo che gli permette di gestire un rassicurante vantaggio sino a fine set che viene vinto dalle padrone di casa 25-20.

Reazione produttiva che si riversa sul terzo set con Margherita Muzi e compagne brave a partire col piglio giusto senza però fare i conti con la solita e precisa reazione degli ospiti che prima annullano il vantaggio per poi piazzare un contro break 1-5 che mette in difficoltà le fasanesi. Olio Pantaleo che tenta una reazione con molta caparbietà e con grande dedizione ma le contromosse del Tenaglia Altino sono precise e chirurgiche al punto di chiudere il set con un largo 16-25. Momento difficile per le ragazze di Totero che nel quarto e decisivo set subiscono il gioco delle ospiti che vanno subito sul 1-6. Un segnale inequivocabile che la gara si metteva in salita per le gialloblu fasanesi al punto che nonostante i vari tentativi di cambiare volto al set le abruzzesi andavano in scioltezza sino alla fine del game che chiudeva la gara sul 1-3 regalando meritatamente i 3 punti al Tenaglia Altino.

La Olio Pantaleo Fasano scenderà in campo mercoledì prossimo per il turno infrasettimanale con la sfida esterna sul campo della Panbiscò Leonessa Altamura, con fischio d’inizio fissato alle ore 20:30
Il tabellino della gara
Olio Pantaleo Volley Fasano – Tenaglia Abruzzo Altino Volley 1-3 (23-25 25-20 16-25 13-25)
Olio Pantaleo Volley Fasano: Muzi, Salinas 14, Korhonen 20, Franceschini 6, Piacentini 4, Vinciguerra 2, Vittorio 1, Negro 1, Provaroni, Gazzerro, Soleti, Pixner. All. Totero.
Tenaglia Abruzzo Altino Volley: Sassolini 7, Marchesini 11, Siakretava 26, Murmann 11, Polesello 7, Bagnoli 1, Tesi (L), Ndoye 6, Passaro 1, Guzin, Farelli, Trampus, Monaco, Fini. All. Ingratta.
Arbitri: Resta e Martini.
Note – Durata set: 28′, 26′, 27′, 23′; Tot: 104′.



