
Fondi regionali hanno permesso la ristrutturazione dell’intero impianto sportivo
FASANO – “Questa sera non festeggiamo la fine dei lavori ma l’inizio di una nuova epoca”. Sono queste le parole del presidente del Tennis Club Fasano Pino Pagnelli pronunciate in occasione della cerimonia di inaugurazione dei nuovi campi da tennis silvani avvenuta la sera del 16 agosto.
Il circolo silvano, come già annunciato negli scorsi mesi, si è aggiudicato un bando regionale, grazie ai quali fondi si è potuto provvedere alla ristrutturazione dell’intero impianto sportivo nella parte relativa alla bar, alla segreteria, e agli spogliatoi. Tra le novità più importanti c’è l’abbattimento delle barriere architettoniche, tale da permettere a chiunque un facilitato ed agevole accesso ad ogni area della struttura. Non da ultimo la nuova pavimentazione ha permesso la realizzazione di una piazzetta in luogo del vecchio parcheggio per le moto e la realizzazione di un campo da minitennis. Da ultimo, e come da nuova normativa del Coni si è resa necessaria la costruzione di una sala antidoping e di uno spogliatoio ad esclusivo uso della figura del giudice arbitro.
A benedire il “nuovo volto” della struttura sportiva è stato don Gino Cupertino, parroco della Selva, alla presenza di centinaia di soci ed assidui frequentatori del circolo, i quali hanno tanto atteso l’ultimazione dei lavori realizzati sotto le indicazioni degli stimati architetti Claudio Galeota e Beniamino Attoma Pepe e che, come tutte le opere pubbliche di ultima realizzazione, hanno risentito delle vicissitudini legate al Covid-19.
Presenti per l’occasione il consigliere regionale Fabiano Amati, il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota, i quali hanno sottolineato il lodevole impegno dell’attuale direttivo del Tc Fasano nelle persone del ridetto presidente Pino Pagnelli, Tony Argento, Donato Monopoli, Isa Arnese, Giampiero Lozupone, Gianvito Romano, Alberto Cardone e Giuseppe Liuzzi i quali hanno dato nuovo lustro allo storico circolo di Viale del Leccio.
«Il circolo tennis è da ormai diversi anni uno dei punti di riferimento della vita silvana – ha proseguito il sindaco Zaccaria – e come tale è culla della socialità e luogo di aggregazione e formazioni per le nuove generazioni».
Nonostante nei primi mesi estivi il circolo tennis si presentasse come un cantiere, non è affatto mancata l’affluenza dei soci, e non, che hanno assiduamente calcato i campi del centro nell’attesa degli eventi che da sempre caratterizzato la stagione tennistica silvana, grazie anche al prezioso apporto di Gianni Rubino ed Anna Buongiorno.
La parola poi al direttore tecnico Romano Iacovazzi ed al Direttore sportivo Rossella Ostuni, i quali, all’unisono, hanno sottolineato come il continuo e prezioso lavoro del direttivo stia contribuendo ad una esponenziale crescita della qualità della scuola tennis per adulti e bambini, dovuto da un lato, alle strutture che vengono messe a disposizione e dall’altro, al grande lavoro dello staff tecnico. Ma l’impegno del direttivo non si è esaurito con la chiusura del cantiere, poiché, oltre alla possibilità di disputare lo storico “Torneo Giallo”, dopo due anni dall’ultima edizione, è stato annunciato, durante la serata, il ritorno del torneo open sui campi silvano intitolato “I Trofeo Fortis” in programma dal 25 agosto al 5 settembre.
La stagione tennistica del circolo silvano è quindi solo all’inizio, pronta ad ospitare grandi campioni e nuovi amatori, ma soprattutto a garantire, grazie alla nuova struttura, una gradita accoglienza anche nei mesi invernali.