
Sfida esterna in gara secca valevole per i 32esimi di finale
FASANO – Impegno di Coppa Italia per l’Us Città di Fasano che questo pomeriggio sarà di scena in esterno sul campo del Francavilla sul Sinni. Debutto nella competizione di categoria per i biancazzurri che sono stati impegnati ad agosto nella Coppa Italia della Lega A, affrontando il Bolzano (4-2). Un impegno che ha permesso ai ragazzi del tecnico Giuseppe Laterza di approdare direttamente ai 32esimi, affrontando la compagine del Francavilla sul Sinni che in precedenza ha avuto la meglio sul Grumentum Val d’Agri (0-4), nel turno preliminare, e Castrovillari (0-2), nel primo turno.
Lazic si affida al 4-3-3 cercando la svolta alla stagione
La compagine lucana, allenata dalla colonna portante della società Ranko Lazic, l’avventura nella competizione di Coppa assume un significato importante, dato che finora in campionato il Francavilla ha centrato solo un pari, rimanendo rilegato sul fondo della classifica. Senza dubbio è un motivo di rivalsa per dare una spinta ad una stagione non proprio esaltante. I lucani puntano ad un modulo tattico 4-3-3 con in avanti Angelo Nole, Vincenzo Maione e Gianmarco Monaco, ma di recente la società ha incrementato la rosa con l’arrivo del trequartista Nicola Mancino. In campionato l’unico punto in classifica è emerso dalla trasferta di Sorrento (1-1) con la rete in zona Cesarini di Matis Grandis.

Laterza conferma il 4-4-2 con qualche variante
Sul fronte biancazzurro si cerca il pronto riscatto dopo lo scivolone inatteso della sfida di Sorrento (1-0). Confermato il modulo 4-4-2 con la possibilità di dare più spazio ai giocatori meno utilizzati finora, chiaro il riferimento a Davide Cavaliere e Tiziano Prinari, gli ultimi arrivati alla corte del presidente Franco D’Amico. Una gara delicata, quindi, per i biancazzurri che dovranno provare a sfare il campo esterno se vorranno continuare la marcia nella disciplina. Non è della sfida Facundo Ganci, alle prese con una squalifica incassato la scorsa stagione.
Gara secca con la possibilità dei rigori dopo il 90esimo
Il regolamento prevede che se dovesse perdurare la parità al termine dei tempi regolamentari si accederà direttamente ai calci di rigore. In base agli incroci prevista dal tabellone dei 32esimi di finale la vincente affronterà la parigrado che verrà fuori dalla sfida Taranto-Audace Cerignola, la cui gara è stata rinviata ad altra data.

Le probabili formazioni
Francavilla (4-3-3): Caruso; Credentino, D’Orsi, Cabrera, Farinola; Avella, Raiola, Grandis; Nolè, Maione, Monaco. All. Lazic.
Us Città di Fasano (4-4-2): Suma; De Vitis, Rizzo, Gonzalez, Diop; Notaristefano, Titarelli, Bernardini, Corvino; Forbes, Diaz. All. Laterza.
Fischio d’inizio: Stadio “Fittipaldi” di Francavilla sul Sinni ore 15:30.
Arbitro: Gianluca Catanzaro della sezione di Catanzaro.