
Arrivato come under ha saputo lasciare il segno centrando anche la laurea sul mondo biancazzurro
FASANO – Non sarà stata una bandiera come la concepiscono gli stacanovisti amanti del calcio, ma di certo ha lasciato il segno nel popolo biancazzurro. Il capitano dell’Us Fasano Giorgio Bernardini ha voluto ufficializzare il suo addio dalla squadra con un post di altri tempi, di quelli che fanno capire come il calcio spesso è anche un veicolo di valori, quelli veri che lasciano il segno nonostante la giovane età.
“Sono arrivato poco più che maggiorenne in una società che mi ha trattato come un figlio e in una città che mi ha visto crescere, dimostrandomi tutto il suo bene. ‘Siamo un popolo di sognatori e per questo siamo invincibili’ … una frase che ho sentito spesso in questi anni e che mi ha spinto a sognare sempre di più. Diventare vostro Capitano mi ha riempito di orgoglio ed è stata la soddisfazione più bella. Per meriti sportivi ho ottenuto una borsa di studio in Ingegneria gestionale e avrò la possibilità di andare a giocare e studiare in America. Tutto questo è anche per merito vostro. Con l’augurio che le nostre strade si possano incrociare di nuovo in futuro … arrivederci Fasano”.
Giorgio Bernardini, capitano Us Fasano stagioni 2017-2023

Un addio che arriva dopo una lunga militanza che parte dal lontano 2017 con il primo esordio del centrocampista scuola US Lecce con la maglia biancazzurra. Ben sei stagioni indimenticabili per il suo attaccamento alla maglia, anche quella dello scorso anno quando subito il grave incidente di gioco, nel derby con il Bitonto, che lo ha tenuto fuori gioco fino al termine della stagione. Il suo saluto è arrivato dalla pagina Instagram per un classe ’98 che ha voluto così salutare la sua seconda casa… quella di Fasano.
