Nella nona di ritorno arriva il Real Mottola all’Arena degli Ulivi per una sfida delicata
FASANO – Occorre ripartire ed in fretta, dopo aver toccato il fondo nelle precedenti gare. Tra le mura amiche arriva oggi (23 marzo) la Real Mottola per una sfida valevole per la nona di ritorno. Il tonfo in esterna contro la Rutiglianese (4-0) ha sancito uno degli stop più cocenti della storia calcistica del sodalizio fasanese, ma potrebbe essere terapeutico solo se viene trasformato in medicina.
La squadra si è presentata al campo “Diomede” di Bari senza aver effettuato alcun allenamento nella settimana precedente la gara. A seguito di alcune vicende personali che hanno travolto mister Andrea Messina, la società ed i calciatori hanno preferito stare accanto al proprio allenatore e far passare il fattore campo in secondo piano. Il resto lo hanno fatto le assenze e le squalifiche. Questa settimana però i biancocelesti sono tornati a correre e faticare. Rientra dalla squalifica Michele Valentini ma mancherà Seby Brescia, fermato dal giudice sportivo, ed insieme a lui Giuseppe Camassa e Simone Ligorio.
“Domenica scorsa abbiamo toccato il punto più basso a livello di prestazione degli ultimi due anni, ma nonostante questo mi sento solo di ringraziare i ragazzi e lo dico con coscienza e cuore. La nostra situazione si è notevolmente complicata in termini di classifica ma ancora nulla è perduto. Affrontiamo una grande squadra, guidata da un allenatore molto bravo e che ha vinto tantissimo in carriera. Siamo comunque pronti, determinati e andremo alla ricerca di riscatto personale e per il nostro intero movimento con tutte le forze mentali e fisiche che abbiamo. Bisogna rialzarsi, tutti insieme, ora!”.
Andrea Messina, tecnico della Bs soccer team Fasano
Fischio d’inizio fissato alle ore 15 all’Arena degli ulivi con la direzione di gara affida a Daniele Liegi di Barletta.