
Eccolo l’appuntamento che assegnerà i titoli nazionali Aci Sport sul tracciato della cronoscalata
SELVA DI FASANO – Siamo alle battute finali della stagione con lo Slalom Trofeo Selva di Fasano, giunto all’undicesima edizione, che riunirà i finalisti dei Trofei Slalom di tutta Italia nel prossimo week-end sulla seconda parte del tracciato stradale reso celebre dalla cronoscalata Coppa Selva di Fasano. La Fasano Corse è a lavoro a pieno ritmo per garantire uno spettacolo di grande agonismo ed una calorosa accoglienza.
Piloti e scuderie incalzano con le iscrizioni, il cui termine è fissato alle ore 12 di oggi (mercoledì 15 ottobre), per assicurarsi la partecipazione alla corsa che assegnerà i nuovi titoli nazionali nei vari gruppi e nell’assoluto, conquistato nel 2024 dal molisano Donato Catano su A112 Proto, lo scorso anno secondo a Fasano dietro alla Radical SR4 del lucerino Domenico Palumbo, re della corsa da quattro edizioni e recordman del tracciato nostrano.
Un percorso lungo 2520 metri, con la linea di partenza fissata in prossimità del Canale di Pirro, e con il posizionamento di 14 barriere di rallentamento che metteranno alla prova l’abilità dei concorrenti, fino al traguardo, posizionato in viale Toledo. Tra le novità d’ interessante per tutti spicca la presenza di una postazione di simulatore di guida che, sul videogioco Assetto Corsa, riproduce fedelmente il tracciato dello slalom Selva di Fasano con le vetture di gara. Il simulatore sarà installato sabato 18 ottobre presso la sede logistica e direzione gara, l’hotel Sierra Silvana, e sarà messo gratuitamente a disposizione di piloti e di appassionati dalle ore 15 fino al termine del briefing, indicativamente fino alle ore 20:30.

In curiosa attesa di conoscere i nomi e le vetture che prenderanno parte alla contesa tricolore cadetta, ci si aspetta la conferma di una buona partecipazione di bicilindriche (il cui titolo nazionale 2024 è stato appannaggio di Filippo Millonzi, su Fiat 500 Gruppo 5), categoria molto sentita sulla Selva dove si assegnerà anche la quarta edizione del Memorial “Giacomo Sabatelli”, dedicato allo storico ed amato preparatore fasanese scomparso nel 2022.
Il programma della competizione, valida anche per il 36esimo Campionato Aci Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Molise e Puglia e per il 22esimo Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata) promosso da Basilicata Motorsport, inizierà nel pomeriggio di sabato 18 ottobre con le verifiche sportive, che si terranno presso l’Hotel Sierra Silvana, e tecniche, presso il parcheggio della Casina Municipale. Alle ore 20:15 tutti i piloti saranno chiamati al briefing con il direttore di gara Carmine Capezzera. Domenica 19 ottobre l’evento entrerà nel vivo con la ricognizione ufficiale del percorso, al via alle ore 8:30, seguita dalle tre manche di gara. La premiazione, prevista intorno alle ore 17:30, si terrà nell’Hotel Sierra Silvana. Tutte le informazioni sulla competizione sono disponibili sulla pagina web http://www.fasanocorse.com/ e sulla pagina Facebook “Slalom Trofeo Selva di Fasano”.