
Per un week-end le luci della ribalta nazionale per la competizione che vedrà i più forti triatleti della penisola
SAVELLETRI – Ecco il week-end degli appassionati di triathlon che si ritroveranno per dare vita ai campionati italiani di triathlon medio, in programma nell’incantevole relais di Borgo Egnazia, a due passi dal mare di Savelletri. Saranno 578 uomini e 96 donne per un totale di 676 gli atleti al via della kermesse tricolore che assegnerà i titoli italiani assoluti, di categoria ed a squadre. Si parte nella mattina con la sfida per il tricolore, mentre domani sarà la volta della Borgo Egnazia sprint, dedicata a chi si vuole misurare sulle brevi distante.
Al via i campionati italiani di triathlon medio 2020 con la Borgo Egnazia Tri, la gara su distanza 70.3 che nella giornata di oggi riunirà i triatleti più forti d’Italia in lizza per il titolo nazionale. Ai nastri di partenza, si sono dati appuntamento in Puglia gli appassionati di nuoto, bicicletta e corsa che gareggeranno per la vittoria a fianco di triatleti plurimedagliati del calibro di Giulio Molinari e Alessandro Degasperi, per la categoria maschile, e Martina Dogana, Margie Santimaria in campo femminile.

Un numero di iscritti più che triplicato rispetto all’edizione del 2019, dato che conferma il crescente entusiasmo verso la competizione di Borgo Egnazia, divenuta un appuntamento imperdibile per gli amanti del triathlon, tra i panorami mozzafiato della Puglia a stretto contatto con la natura mediterranea
I numeri della Borgo Egnazia Tri
- 1.900 metri a nuoto: suddivisi in due lap da 950 metri nelle acque cristalline di Cala Masciola, la spiaggia di Borgo Egnazia;
- 90 chilometri in bicicletta: un percorso che inizia dalla costa di Savelletri per poi proseguire nell’entroterra della Valle d’Itria, ricca di fascino e tradizione e impreziositi dai caratteristici trulli pugliesi, patrimonio mondiale dell’umanità;
- 21 chilometri di corsa: un tracciato multilap da percorrere tre volte costeggiando il mare cristallino di Savelletri, passando da San Domenico Golf e Borgo Egnazia, attraversando la campagna tra gli ulivi secolari e raggiungendo il sito archeologico di Egnazia, prima di arrivare al traguardo di Cala Masciola;
La soddisfazione del managing director di Borgo Egnazia
“A Borgo Egnazia tutte le esperienze hanno al centro il benessere fisico e mentale. Lo sport è quindi un aspetto fondamentale sia per gli ospiti sia per i dipendenti: tutti ne condividiamo i valori e ne riconosciamo l’importanza per l’equilibrio di corpo e mente.” dichiara Aldo Melpignano, proprietario e Managing Director di Borgo Egnazia. “Il successo e la crescita del nostro Triathlon, che quest’anno decreterà il vincitore del campionato italiano di triathlon medio Fitri 2020, conferma la correttezza delle nostre scelte e ci incoraggia a continuare per questa strada”.

I numeri della Borgo Egnazia Sprint
Ma a Borgo Egnazia si è pensato di dedicare un appuntamento speciale anche a coloro che praticano il triathlon da poco tempo, o che prediligono percorsi meno impegnativi, con la Borgo Egnazia Sprint. Con la gara Sprint di domani, infatti, 222 triatleti si misureranno in un percorso su distanze più brevi:
- 750 metri a nuoto nelle acque cristalline di Cala Masciola, a Savelletri
- 20 chilometri in bicicletta lungo la costa di Savelletri
- 5 chilometri di corsa in un tracciato che costeggia il mare di Savelletri, passando all’interno di San Domenico Golf e Borgo Egnazia, attraversando la campagna tra gli ulivi secolari e raggiungendo il sito archeologico di Egnazia prima di arrivare al traguardo di Cala Masciola

Oltre ai dettagli tecnici, l’organizzazione ha prestato particolare attenzione alle procedure di salute e sicurezza per garantire il rispetto delle norme di distanziamento e consentire agli atleti di vivere l’evento sportivo in totale serenità.