
La seconda edizione ha visto trionfare Caliandro seguito a ruota da Cardone della “Pietri” di Pezze
SAVELLETRI – Un grande successo la Mezza di Egnazia che si è tenuta domenica scorsa sulla litoranea del borgo balneare vedendo al via circa un migliaio di atleti, divisi tra la competizione della mezza maratona, corsa competitiva di 21 chilometri, e la Family Run, passeggiata-corsa non competitiva di 5 chilometri. L’evento è stato organizzato dalla nota struttura ricettiva di Borgo Egnazia con il supporto tecnico della Polisport ciclo club Fasano.
Siamo alla seconda edizione della kermesse che quest’anno è stata ancora più suggestiva ed emozionante con un tracciato che ha registrato il punto di partenza e l’arrivo al Beach club di Borgo Egnazia, Cala Masciola, mentre il tracciato di gara pianeggiante e variegato si è sviluppato nell’area di Savelletri, immerso nei colori e nei profumi del territorio pugliese, protagonista indiscusso dell’evento.

La giornata, segnata dal sole ma anche dal vento che ha messo alla prova i partecipanti, è stata all’insegna dello sport e del divertimento, ma anche della beneficenza. Il ricavato della “Family Run” è stato, infatti, interamente devoluto all’associazione no-profit “Save the Olives onlus” per la prevenzione, protezione e salvaguardia del territorio pugliese, in particolare degli ulivi millenari e secolari, simbolo e storia della nostra terra.

Primo posto per il francavillese Caliandro
Sotto il traguardo la prima posizione assoluta è andata all’atleta di Francavilla Fontana Francesco Caliandro della Ssd arl. Dynamyk Fitness di Palo del colle con il rilievo cronometrico di 1:17:44. Prima classificata delle donne è stata Emma Delfine della Nadir On the Road di Putignano con il tempo di 1:34:23.

Numerosi gli atleti fasanesi al via con la Polisport ciclo club che si è presentata con 26 concorrenti, mentre la “Dorando Pietri” con 9, ma molti altri erano tesserati con altre società di città limitrofe. Ottimo risultato per Antonio Cardone della “Dorando Pietri” che ha centrato il secondo posto assoluto (1:20:44), mentre è arrivato decimo, sempre assoluto, Paolo Napoletano della Polisport (1:25:15).
Nella “Family run” si è presentato al via anche il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota ed il consigliere comunale Antonella Schena. Presente anche il consigliere regionale Fabiano Amati.
