
Presenti anche nell’ultima edizione del Mondiale che ha registrato la vittoria di Sebastién Ogier
OLBIA – Non potevano mancare i professionisti nostrani in tuta arancione alla sesta prova del campionato mondiale rally (WRC) che ha fatto tappa nell’isola nei giorni scorsi con il Rally Italia Sardegna 2025.
Fasano ancora una volta lascia il segno sulla scena internazionale del motorsport, il gruppo ufficiali di gara fasanesi ha partecipato con competenza e dedizione al Wolf Power Stage Finish, momento cruciale della competizione. La squadra, composta da Carmelo Argese, Teo Grassi, Giacomo Ditoma, Vito Palmisano, Francesco Di Vagno, Pietro Sgobba, Francesco Pinto, Mirko Vitale, Donato Argese e Francesco Bastiani, ha saputo distinguersi per la grande professionalità mostrata in ogni fase del loro intervento.
Il Rally Italia Sardegna 2025 ha infiammato l’isola da giovedì 5 a domenica 8 giugno scorsi portando in competizione ben 68 gli equipaggi per un totale di 29 nazionalità rappresentate.

La vittoria del passaggio italiano del campionato mondiale rally è andata al francese Sébastien Ogier che si è presentato nell’isola sarda con il primato del più vincente tra gli iscritti con 4 successi sull’isola ed i numeri non hanno tradito le sue qualità portandolo sul gradino più alto del podio al volante della sua Toyota Yaris Rally1. È stata una vittoria costruita sulla costanza e sulla lucidità più che sulla pura velocità. L’otto volte campione del mondo ha preso il comando già nella brutale tappa di apertura, nella quale diverse vetture Rally1 si sono ritirate, gestendo poi il vantaggio su Ott Tänak ed imponendosi con un margine di appena 7,9 secondi.

Gli ufficiali di gara fasanesi si sono confermati un punto di riferimento per l’organizzazione e la sicurezza, garantendo massima efficienza e supporto a piloti e team in un contesto altamente tecnico e adrenalinico. La loro presenza è stata ancora una volta sinonimo di sicurezza, precisione e passione, elementi fondamentali in una competizione di livello mondiale.
Le foto ricordo dell’evento sono il giusto riconoscimento per l’impegno che continua a crescere anno dopo anno da parte del gruppo di ufficiali di gara fasanesi.
