
L’azzurro vincitore della storica Coppa Davis del 1976 sarà presente sui campi silvani
FASANO – Siamo al conto alla rovescia per il debutto del Torneo Giallo dell’amicizia, giunto all’invidiabile tappa delle 50 edizioni. Un traguardo storico per il Tennis Club Fasano che, da diversi anni a questa parte, non rappresenta più un semplice circolo sportivo, ma il vero e proprio cuore pulsante delle estati silvane. La kermesse che centra il mezzo secolo di vita si svolgerà dal 7 al 20 agosto e per l’occasione il circolo silvano di tennis ha tenuto una conferenza stampa in sede negli scorsi giorni alla presenza del primo cittadino Francesco Zaccaria e dell’assessore allo sport Giuseppe Galeota, mentre a fare gli onori di casa, oltre al consiglio direttivo del sodalizio sportivo, il presidente Stefano Lozupone. L’evento si è aperto con i saluti del presidente e la presentazione della maglia ufficiale del torneo il cui logo è stato realizzato dagli studenti del corso di Grafica e Comunicazione dell’Itet “Salvemini” di Fasano.



Un’occasione propizia per fare un doveroso salto nel passato del torneo, la cui storia è stata magistralmente narrata da Alberto Zizzi, colonna portante del connubio cinquantennale che lega la manifestazione amatoriale al Tennis club Fasano. In seguito, l’assessore Galeota ed il sindaco Zaccaria hanno portato il proprio saluto ai presenti, sottolineando il ruolo rivestito dal Torneo Giallo nella cementificazione dei rapporti sociali tra i partecipanti, adulti e bambini che siano.
Un’edizione ricca di sorprese con il presidente del Comitato organizzatore del Torneo, Gianvito Romano, che ha elencato gli appuntamenti che caratterizzano la manifestazione, soffermandosi in particolar modo sulla cerimonia inaugurale che si svolgerà domenica prossima (6 agosto) ed alla quale prenderanno parte Giuseppe De Bellis, direttore di Sky Tg 24, e l’icona del tennis nazionale ed internazionale Corrado Barazzutti, vincitore della storica Coppa Davis nel 1976 nonché semifinalista al Roland Garros e agli Us Open. Il programma proseguirà con serate allietate da musica dal vivo ed eventi sportivi, tra cui segnaliamo. in particolare, l’esibizione del 9 agosto organizzata dall’Associazione “ConLoro” di Conversano, la quale dal 2014 collabora con l’associazione Giannoccaro di Monopoli nell’ambito del progetto “Tennis in carrozzina”.

