Un quadrangolare che si terrà tra Fasano e Monopoli per dire no alla violenza sulle donne
FASANO – Prende il via nella giornata odierna il torneo “Sul campo lottiamo per la vittoria. Nella vita contro la violenza”. Un’iniziativa che si collega alla campagna di sensibilizzazione promossa da Scarpetta Rossa APS con la preziosa collaborazione di quattro società pugliesi di pallavolo femminile: la Pantaleo Podio volley Fasano, la Fenix Monopoli, la Grotte Volley Castellana e la Volley Castellaneta. Il torneo che gode del patrocino dei Comuni di Fasano e Monopoli si disputerà nella giornata di oggi e domani (giovedì 20 e venerdì 21 febbraio) con la formula delle due semifinali al palazzetto Fenix di Monopoli (Castellana-Castellaneta e Monopoli-Fasano) e le due finali alla palestra “Salvemini” di Fasano. Tutte le gare saranno giocate al meglio dei 2 set su 3. Una grande occasione per trasformare lo sport in un motore di cambiamento sociale.
L’evento è stato presentato negli scorsi giorni nella Sala di rappresentanza del Comune di Fasano alla presenza di Manuela Benelli (ex pallavolista professionista della nazionale italiana), Roberto Farinelli (docente nazionale pallavolo, allenatore nazionale del Gambia e direttore tecnico Scarpetta Rossa), Gualtiero Nicolini (responsabile progetti e sviluppo Scarpetta Rossa) e Rosi Delle Serre (responsabile progetti per lo sport Scarpetta Rossa).
“Ogni donna ha diritto a una vita libera da paura e violenza e il cambiamento è responsabilità di tutti. L’obiettivo principale e lanciare un messaggio di speranza, di coraggio e di solidarietà: Non sei sola, rompi il silenzio insieme siamo più forti. Un messaggio da lanciare con forza, perché troppo spesso le storie di donne e ragazze che vivono in silenzio situazioni di violenza e sofferenza restano invisibili, dimenticate. Il nostro slogan, non sei sola, rompi Il silenzio insieme siamo più forti”, non è solo una frase. È una promessa. È il cuore pulsante della nostra campagna, ed è un invito rivolto a tutte le donne: insieme possiamo affrontare qualsiasi difficoltà, insieme possiamo sconfiggere la paura, insieme possiamo vincere la battaglia contro la violenza. Ogni punto vinto diventa simbolo di un passo avanti nel nostro cammino verso una maggiore consapevolezza e una società più unita e solidale. Ogni 10 minuti, interromperemo il gioco per un minuto di silenzio, come momento di riflessione sulla tragica realtà che ogni 10 minuti nel mondo una donna perde la vita. Un silenzio che rappresenta il nostro impegno per il cambiamento”.
Rosi Delle Serre, responsabile progetti per lo sport Scarpetta Rossa
Il torneo si svolgerà in collaborazione con “La Settimana di Federica”, in memoria di Federica De Luca, arbitro nazionale di pallavolo, e del piccolo Andrea, voluta dal comitato Fipav Puglia per promuovere rispetto, solidarietà e consapevolezza.