
Nell’undicesima giornata emerge un pareggio al termine di una gara incolore LE FOTO E VIDEOINTERVISTA
FASANO – Una rete per tempo ed il derby tra l’Us Fasano ed il Martina (1-1) va in soffitta. Apre le marcature Ievolella in avvio di gara, mentre Bianchini risponde nella ripresa, per il resto poche le occasioni d’appuntare in una gara decisamente tattica, ma orfana di grande giocate. Si conferma un derby dove nessuno voleva perdere ed alla fine il pari dovrebbe accontentare tutti, ma sicuramente rispecchia quanto si è visto in campo. Tra le note resta la superiorità numerica avuta dai locali per mezza ripresa, ma dagli spalti non è apparso un dato oggettivo degno di nota, considerato che il Martina ha continuato a tenere bene il gioco senza concedere particolari vantaggi ai locali.
Entrambe le squadre sono alla ricerca del riscatto
Il calendario segna l’undicesima giornata con il tanto atteso derby tra due squadre che arrivano al “Curlo” reduci da una sconfitta: il Martina battuto sul campo della Team Altamura (1-0), mentre l’Us Fasano fermato a Gravina (4-1).
Il Martina con il 4-3-3 ed il tridente Palermo-Ievolella-Baglione
Per gli ospiti di mister Pizzulli, in tribuna per squalifica al suo posto Moncelli, il modulo è il 4-3-3 con in avanti Palermo attorniato da Ievolella e Baglione, a centrocampo Virgilio, Langone e Ganfornina, mentre sulla linea arretrata Tuccitto e Mancini, a centro Rizzo e Silletti, in porta Figliola.

Il Fasano conferma il 4-2-3-1 ma mischia le carte
Il tecnico di casa Tiozzo conferma il modulo 4-2-3-1 con la novità Dorato, mentre alle sue spalle la scelta cade su Losavio, sugli esterni rientra Battista e Calabria. Nel cerchio Ganci e Bianchini. Sulla linea arretrata i terzini Manfredi e Brignola, a centro Aprile e Pambianchi, in porta Lazar.
La sblocca Ievolella con un’azione personale
In cronaca prova la conclusione dalla distanza Ievolella al 10’ con palla alta sulla traversa. Ancora ospiti in azione al 12’ con Ievolella che elude la guardia del terzino Brignola e beffa il portiere Lazar sul primo palo per il vantaggio ospite. La risposta dei locali arriva al 16’ con Bianchini che dalla destra prova ad impensierire Figliola che para. Al 23’ Langone cerca la conclusione dalla distanza con la parata di Lazar. Punzione dal limite al 30’ con Battista che spedisce la palla sulla barriera prima di finire in corner; sulla successiva battuta dall’angolo si crea una mischia in area ospite con Figliola che sbroglia la matassa allontando con i pugni. Il Fasano prova dalla distanza con Ganci che al 37’ non inquadra lo specchio della porta da posizione defilata.
Il pari arriva dalla distanza con Bianchini
Nella ripresa al 5’ cross di Bianchini e spizzicata di Dorato con la respinta corta di Figliola che agevola Battista, ma finisce a terra in area, toccato da un difesore ospite; per l’arbitro è tutto regolare. Passa solo un minuti e Silletti da buona posizione mette fuori di testa. Ghiotta occasione per i locali al 15’ con Dorato, servito da Ganci, che manda fuori da buona posizione. Il pareggio è nell’aria ed arriva al 19’ con Bianchini che dalla distanza vede un varco nella difesa e sorprende Figliola alla sua sinistra con un tiro a mezz’altezza. Resta in dieci il Martina al 25’ per l’espulsione di Gianfornina, per doppia ammonizione. Sarà questa l’ultima nota di un derby orfano di grandi occasioni.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Martina 1947: 1-1 (0-1)
Reti: 12’ p.t. Ievolella (M), 19’ s.t. Bianchini (F).
Us Città di Fasano: Lazar, Manfredi, Brignola, Pambianchi (1’ s.t. Delmonte), Bianchini (29’ s.t. Lezzi), Aprile, Battista (40’ s.t. Capristo), Ganci, Dorato (15’ s.t. Renelus), Losavio (34’ s.t. Idoyaga), Calabria. All. Tiozzo. A disposizione Illuzzi, Conticchio, Caragnulo, Esposito.
Martina 1947: Figliola, Rizzo, Ganfornina, Baglione (33’ s.t. Pinto), Palermo, Virgilio, Silletti, Langone, Tuccitto, Mancini, Ievolella (29’ s.t. Nikolli). All. Moncelli. A disposizione Pirro, Della Corte, Perrini, Dieng, Sicurella, Albanese, Vaticino.
Arbitro: Marra di Mantova.
Note: Spettatori 2700 circa, chiuso il settore ospiti per divieto trasferta. Espulso al 25’ s.t. Ganfornina (M). Ammoniti Baglioni (M), Rizzo (M), Pambianchi (F), Dorato (F), Tuccitto (M), Gianfornina (M). Rec. p.t. 2’, s.t. 4’+2’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)