Gran lavoro per il direttore sportivo Montanaro che va spedito per l’obiettivo stagionale
FASANO – Movimenti in entrata ed in uscita in seno all’Us Fasano che nella giornata di ieri ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con l’attaccante Soufiane Lagzir. La notizia era nell’aria ed è arrivata la conferma direttamente dal sodalizio di via D’Acquisto.
“Dopo la gara contro la Sarnese, il calciatore ci ha comunicato la volontà di interrompere il rapporto con il club. Abbiamo accolto la sua richiesta in modo sereno, nel rispetto reciproco, ma con grande chiarezza su un principio per noi fondamentale: a Fasano vogliamo solo giocatori pienamente motivati che indossano questa maglia con convinzione e senso di appartenenza. Ringraziamo Soufiane per l’impegno mostrato finora e gli auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera”.
Antonio Montanaro, direttore sportivo dell’Us Città di Fasano
Un comunicato decisamente diplomatico, ma resta la volontà del calciatore di trovare una squadra pronta a dargli maggiore visibilità, soffrendo oltre misura, a quanto pare, la concorrenza di una rosa biancazzurra decisamente dalla panca lunga e di qualità. Lo stesso Lagzir nelle scorse ore avrebbe raggiunto l’accordo con la Vibonese e, quindi, dovrebbe partite dalla Calabria la sua corsa alla promozione in serie C, considerato che per regolamento non può approdare nelle terza serie nazionale se non la conquista sul campo.
Carmelo D’Antona, l’azione del gol in Coppa Italia contro il Savoia
Manca solo l’ufficialità ma non ci dovrebbero essere problemi per il tesseramento del giovane terzino classe 2005 MatteoLangella, reduce dall’esperienza con la Virtus Entella, ma anche un passato nel Cagliari Primavera. Un altro innesto di spessore nello scacchiere Under che conferma l’attenzione del direttore sportivo Montanaro anche per i giovani di qualità che possono essere il vero valore aggiunto in una rosa competitiva. L’innesto di Langella va ad aggiungersi al recente arrivo di SebLoeffen, un difensore centrale, classe 2004, reduce dall’esperienza alla Varesina, cresciuto nel settore giovanile del Psv, ma in passato al Sassuolo, club dove cresce e vince da protagonista lo scudetto Primavera. Loeffen ha già debuttato domenica scorsa dando prova delle sue qualità e diventa una soluzione in più per il tecnico Luigi Agnelli che a breve potrà contare sul ritorno a disposizione di Pol Garcia Tena, reduce da un infortunio. Sempre in merito al capitolo entrate che potranno avere un peso non indifferente, in particolare dopo la partenza di Lagzir, non bisogna dimenticare il recente tesseramento di Carmelo D’Antona, classe 2007, ex Lucchese e Licata, ma reduce dall’esperienza con il San Marino. Il calciatore siciliano si è già messo in evidenza nelle scorse domeniche risultando determinante sia con la Sarnese, autore di un assist delizioso per la rete di Bruno Barranco, che con il Savoia in Coppa Italia, con una rete che ha riacceso la rimonta poi coronata dal dischetto.