Il diesse Montanaro vuole chiudere a stretto giro un attaccante ed un difensore di peso
FASANO – La società biancazzurra vuole chiudere a stretto giro la rosa da mettere a disposizione del tecnico Luigi Agnelli. La conferma arriva dalle operazioni di mercato che il diesse Antonio Montanaro sta cercando di perfezionare in queste ore. Occhi puntati sull’attacco dove spicca il nome di Soufiane Lagzir, talento marocchino classe 1994, lo scorso anno in forza alla Sarnese, ma le attenzioni della società sono anche per la difesa, dove si vocifera un particolare interessamento per Andrea Gasbarro, classe ’95 reduce dall’esperienza con la Lucchese (serie C).
Le prossime ore potrebbero essere determinanti, ma di certo sono colpi di peso che stanno riscaldando l’attesa dei tifosi per il 21 luglio, giorno in cui verrà presentata ufficialmente la squadra alla tifoseria nel corso di una manifestazione pubblica al “Curlo”. Il presidente Ivan Ghilardi vuole completare una rosa che è già pronta per un buon 95%.
Aspettando gli ultimi colpi di mercato la società dell’Us Fasano ha ufficializzato la nomina di Nicola Caldarola come nuovo responsabile del settore giovanile del club, affiancando nel ruolo Antonio Carparelli. Il 38enne ha già ricoperto questo incarico a Bitonto, facendo successivamente parte dell’area scouting del Benevento, rappresentando per il sodalizio di via D’Acquisto un ulteriore innesto importante nell’ottica del potenziamento del progetto societario in atto.
“Innanzitutto trovo qui a Fasano un’equipe già pronta, come attestano i risultati positivi dell’ultimo periodo e la classificazione da parte della FIGC di ‘club giovanile di 3° livello’ per il settimo anno consecutivo. Dobbiamo continuare così e migliorare ulteriormente, portando anche la freschezza del nuovo direttivo. Per quanto riguarda la Juniores lavoreremo sotto età, per essere serbatoio sotto tutti i punti di vista della prima squadra, costituita da un organico molto competitivo che potrà essere arricchito, temporaneamente o anche definitivamente, dagli interessanti prospetti del circondario che stiamo selezionando per il progetto.
Sia l’Under 18 che il resto del settore giovanile potranno giovare anche delle nuove tecnologie su cui la società sta investendo in maniera importante, ricalcando la strada già percorsa da diversi club professionistici. Ad esempio ci sarà un sistema di telecamere che ci permetterà di monitorare al meglio la crescita dei nostri ragazzi, permettendo di intervenire nelle eventuali criticità. Non vogliamo farci sfuggire nulla e fare il meglio possibile!”.
Nicola Caldarola, responsabile del settore giovanile Us Fasano