
Si decide dal dischetto il passaggio del turno dopo la rete di Lagzir ed il pari sullo scadere di Longo
FRANCAVILLA FONTANA – Finale scoppiettante al Nuovarredo Arena con l’Us Fasano che viene acciuffato in piena zona Cesarini, dopo il vantaggio di Lagzir in avvio di ripresa, con i tiri dal dischetto che decidono la disputa. Ci pensa Loiodice ad infiammare i tifosi biancazzurri realizzando la rete decisiva che consegna il passaggio del turno all’Us Fasano (3-5) di mister Agnelli.
L’Us Fasano e la Virtus Francavilla debuttano direttamente al Primo turno della Coppa Italia con la regola della gara secca, in caso di parità al termine del 90’ si passa direttamente ai calci di rigore. Si gioca sul sintetico del Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana con l’incredibile cornice di sostenitori biancazzurri al seguito. Sold out il settore a loro destinato per un’affluenza di non meno di 450 spettatori fasanesi, sistemati nella tribuna posta di fronte a quella centrale.

Us Fasano con il modulo 4-2-3-1 con Barranco in avanti
L’Us Fasano del tecnico Agnelli si schiera con il modulo tattico 4-2-3-1 con Barranco terminale offensivo, supportato sugli esterni di Loiodice e Lagzir, con Corvino alle sue spalle. Nel cerchio Salzano con Penza, sulla linea arretrata Cusmano con Tangorre, a terzini Mauriello e Riga, in porta Lombardo.
Virtus Francavilla con il 4-4-2 e Diop-Baglivo in avanti
La Virtus Francavilla di mister Colelli punta sul modulo 4-4-2 con Diop e Baglivo, mentre sulla linea mediana ci sono Longo e Battista sugli esterni, a centro Bolognese e Pitarresi. In difesa i terzini Pinna e Ferrante, a centro Rizzo e Paladini, in porta Matei. In campo gli ex Battista e Rizzo.

Una bandierina dubbia neutralizza il gol di Corvino
In cronaca al 3’ Longo prova il tiro dalla distanza con palla alta sulla traversa. Rispondono gli ospiti al 5’ con un contropiede di Corvino che innesca al centro Lagzir che impegna Matei sul secondo palo. Dalla distanza Pinna al 10’ manda alto sulla traversa. Va a segno Corvino al 14’, su rimpallo generato da un tiro di Lagzir, ma l’arbitro annulla per fuorigioco, apparso molto dubbio dalle tribune. Ghiotta occasione al 18’ con tiro finale di Loiodice chiuso in corner da Matei. Al 29’ Pitarresi serve per Diop che in acrobazia manca lo specchio della porta da buona posizione. Deve intervenire Matei al 33’ su tiro sporco dalla corta distanza di Loiodice. Ci prova ancora Loiodice al 35’ con un cross per Lagzir sul primo palo, ma interviene Matei a salvare la propria area. Disimpegno errato di Lombardo al 37’ con Baglivo che dal limite non trova lo specchio della porta. Occasione dei locali al 40’ con Pinna al centro per Diop che non trova la deviazione vincente.

Lagzir a segno ma Longo riacciuffa il pari sullo scadere
In avvio di ripresa arriva il vantaggio: corre il 3’ lancio illuminante di Corvino per Lagzir che supera in corsa Pinna ed insacca a pallonetto tra il boato dei tifosi ospiti. Azione personale di Corvino da posizione defilata in piena area con palla che finisce fuori lo specchio della porta. Prova a reagire il Francavilla la 7’ con Tedesco che impegna Lombardo da fuori. Al 12’ manca il raddoppio il Fasano al termine di una triangolazione Corvino-Lagzir-Barranco con quest’ultimo che manca lo specchio della porta. Battista al 21’ innesca la testa di Tedesco con la palla che si spegne sul fondo. Al 29’ Penza esalta Matei dalla corta distanza, a seguire Lagzir dalla distanza sfiora il palo. Punizione di Corvino al 32’ da posizione defilata con Matei che respinge sul primo palo. Diop serve per Battista al 34’ con tiro finale a fil di palo. Ancora Corvino in azione al 38’ con un tiro che si spegne sul palo alla destra del portiere. Chiude in angolo Lombardo al 42’ su tiro in diagonale di Albano. Il pari è servito al 43’ dal limite con una palombella di Longo, servito da Battista, che si spegna sotto l’incrocio. Si va ai calci di rigore.
La lotteria dei rigori premia l’Us Fasano
Parte il Fasano con Salzano: rete (0-1); a seguire il Francavilla con Battista: rete (1-1); il Fasano con Penza: rete (1-2), il Francavilla con Bonavolontà: rete (2-2), il Fasano con Stauciuc: rete (2-3), il Francavilla con Tedesco: parata (2-3), il Fasano con Corvino: parata (2-3), il Francavilla con Pinna: fuori (2-3), il Fasano con Loiodice: rete (2-4). Il Fasano passa il turno.

Il tabellino della gara
Virtus Francavilla–Us Città di Fasano: 3-5 (0-0, 1-1, 2-4)
Reti: 3’ s.t. Lagzir (F), 43’ s.t. Longo (V).
Virtus Francavilla: Matei, Rizzo, Battista, Pitarresi, Longo, Ferrante (1’ s.t. Albano), Pinna, Paladini, Bolognese (26’ s.t. Bonavolontà), Diop, Baglivo 81’ s.t. Tedesco). All. Coletti. A disposizione Cutrona, Latagliata, De Crescenzo, Negro, Gorgoni, D’Urso.
Us Città di Fasano: Lombardo, Mauriello (26’ s.t. Lambiase), Tangorre, Cusumano, Riga (26’ s.t. De Mori), Salzano, Penza, Lagzir (31’ s.t. Pinto), Corvino, Loiodice, Barranco (38’ s.t. Stauciuc). All. Agnelli. A disposizione Piras, Vecchione, De Angelis, Garcia, Molinari.
Arbitro: sciolti di Lecce, collaboratori Minerva e Alfieri di Lecce.
Note: Spettatori 1500 circa di cui 450 ospiti. Ammoniti Rizzo (V), Mauriello (F), Ferrante (V), Salzano (F), Riga (F), Tedesco (V). Rec. p.t. 1’, s.t. 4’.