
Nella settima giornata spicca solo la rete di Corvino per il resto il solito gioco inconcludente
FASANO – Ci prova Corvino ad illuminare il derby con il Martina (1-1), ma alla fine emerge un pari che conferma le difficoltà dei biancazzurri del tecnico Iannini ad esprimere un gioco concreto. Al “Curlo” arriva il quarto punto della stagione, mentre l’appuntamento con la vittoria è ancora rinviato facendo emergere un bilancio in corso decisamente negativo, quando sono trascorse sette giornate dal via. Il tecnico biancazzurro chiedeva la partita della vita per riprendere la marcia in classifica, ma alla fine è emerso un pareggio che accontenta solo il Martina, mentre per i biancazzurri si apre una nuova settimana di sofferenze societarie che vedranno sul tavolo delle discussioni proprio la guida tecnica, già messa in dubbio al termine della sfida di domenica scorsa ad Acerra. Certo bisogna guardare avanti perchè mercoledì arriva il turno infrasettimanale in trasferta contro la Palmese e diventa pericoloso sbagliare ancora perchè la classifica vede l’Us Fasano in coda, preceduta solo dal Brindisi che partiva con i punti di penalizzazione.
Nella settima giornata arriva il derby tra due formazioni che vogliono risalire la classifica, dopo un avvio non proprio esaltante. Di certo meglio sta il Martina che gli attuali 5 punti, ironia della sorte conquistati tutti in trasferta, l’ultimo nello scorso turno con il pari scoppiettante sul campo della Palmese (3-3). Di contro l’Us Fasano insegue il primo acuto stagionale alla luce dei 3 punti in classifica, frutto di altrettanti pareggi, anche se nell’ultimo turno è arrivata la sconfitta sul rettangolo di gioco della Real Acerrana (1-0). I locali si schierano con la classica maglia biancazzurra.
Il Martina opta per un 4-3-3 con La Monica a centro

Gli ospiti di mister Pizzulli punta sul 4-3-3 con il tridente d’attacco composto da La Monica a centro, supportato da Ievolella e Silvestro sugli esterni. Sulla linea mediana Mastrovito, Zenelaj e Piarulli. Nelle retrovie capitan Mancini e Carucci nel ruolo di terzino, a centro Llanos Roset e De Angelis, in porta Figliola. Il Martini scende in campo con la maglia nera con i richiami dei colori sociali sui fianchi.
L’Us Fasano punta sul 4-2-3-1 con Corvino

Il tecnico di casa Iannini non cambia modulo confermando il 4-2-3-1 con Corvino schierato negli ultimi metri del campo, mentre alle sue spalle conferma per Murgia, con Losavio e Signorile sugli esterni. Nel cerchio Penza e Clemente, sulla linea arretrata Mauriello e Ballatore come terzini, al centro Onraita ed Orlando, in porta Lombardo.
Un minuto di raccoglimento per i tifosi scomparsi
Prima del fischio d’inizio il minuto di raccoglimento in memoria dei tre tifosi foggiani deceduti domenica scorsa al rientro dalla trasferta della loro squadra del cuore. La curva Sud per l’occasione ha esposto a caratteri cubitali i nomi di Samuel, Michele e Gaetano impressi su altrettanti striscioni, tra gli appalusi di un pubblico commosso. La squadra di casa ha deposto un mazzo di fiori in prossimità del corner dove è stato affisso un altro striscione dedicato ai tifosi scomparsi.

Corvino apre e Ievolella chiude la frazione
In cronaca al 7’ cross dalla destra Ievolella per Mastrovito che dal limite non inquadra la porta. La risposta rabbiosa dei locali arriva al 12’ con Onraita che con un lancio lungo ha servito Corvino lesto a scattare in avanti superando anche il portiere in uscita e piazzando la palla nonostante il vano tentativo di centro Llanos Roset e De Angelis di respingere sulla linea di porta. Va giù in piena area di rigore Clemente al 27’, toccato da De Angelis, ma per l’arbitro è tutto regolare. Al’ 34’ azione prolungata sulla sinistra d’attacco con Losavio che serve a centro Corvino, ma il suo tiro finisce fuori dello specchio della porta. Il pareggio è servito al 39’ con un flash di Mancini che vinto un rimpallo serve in piena area Ievolella bravo ad insaccare con un tiro a mezz’altezza. Passa solo un minuto è Figliola deve intervenire su tiro dalla distanza di Onraita.
Nulla di fatto nella ripresa
Nella ripresa all’11’ Murgia prova ad innescare la testa di Orlando che impegna il portiere. Passa solo un minuto e Signorile serve a centro per Clemente che sbaglia a calciare spendendo alto sulla traversa. Tiro dalla trequarti di Silvestro con la respinta con i pugni di Lombardo. Deve intervenire Lombardo al 19’ sul colpo di testa di La Monica sottomisura. Invoca il calcio di rigore il Fasano al 27’ per un’ingenuità di Figliola su Corvino, ma per l’arbitro è solo corner. In pieno recupero punizione di Corvino dalla sinistra con palla che sorvola la traversa. Ancora Fasano al 47’ con Cortes che serve Ganci, ma il suo tiro dal limite è alto. Sarà questa l’ultima azione di una gara che finisce sul pari tra i fischi del pubblico all’indirizzo del tecnico Iannini che prenderà direttamente la strada degli spogliatoi evitando di passare, com’è prassi da sotto la curva.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Martina calcio: 1-1 (1-1)
Reti: 12’ p.t. Corvino (F), 39’ p.t. Ievolella (M),
Us Città di Fasano: Lombardo, Mauriello, Ballatore, Penza, Onraita, Orlando, Murgia (30’ s.t. Bolzicco), Clemente (38’ s.t. Ganci), Signorile (21’ s.t. Vasil), Corvino, Losavio (44’ s.t. Cortes). All. Iannini. A disposizione Iurino, Urquiza, Dridi, Lupoli, Balde.
Martina calcio: Figliola, De Angelis, Llanos Roset, Silvestro (32’ s.t. Russo), La Monica (37’ s.t. Bolyki), Mastrovito (48’ s.t. Marinelli), Zenelaj, Mancini, Ievolella (32’ s.t. Tuccitto), Carucci, Piarulli (41’ s.t. Cafagna). All. Pizzulli. A disposizione Lotito, Lupo, Perrini, Maffei.
Arbitro: Traini di San Benedetto del Tronto.
Note: Spettatori 2000 circa, vige il divieto di trasferta per gli ospiti. Ammoniti Silvestro (M), Penza (F), Mancini (M), Ballatore (F), Chiarulli (M), Russo (M), Corvino (F). Rec. p.t. 1’, s.t. 6’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)