
Le biancazzurre del presidente Abete hanno riportato in città una categoria che mancava da 15 anni LE FOTO
FASANO – È qui la festa! Tempo di festeggiamenti per Il Podio volley Fasano che dopo aver centrato il salto di categoria si gode il momento magico, frutto di un campionato esaltante, tra non poche difficoltà, che ha evidenziato lo strapotere di una squadra allenata da coach Adolfo Rampino capace di chiudere con un en-plein di successi, cedendo solo 3 set agli avversari. Una vittoria frutto di un perfetto mix tra giovani e veterane atlete che hanno saputo mostrare il vero potenziale di un gruppo allestito per vincere, puntando sugli elementi giusti.
“Una piazza dove mi fa piacere tornare – afferma coach Adolfo Rampino – dove ho conquistato già una promozione nel 2006 e quando sono stato chiamato non ho esitato a ritornare. Una vittoria frutto di una società competente che non ha lasciato nulla al caso, allestendo un gruppo interessante che ha vinto meritatamente. Questa promozione arriva a coronamento dei tanti sacrifici di una società che ha dovuto lottare anche contro le difficoltà del Covid-19. La piazza ritorna in serie B2 e lo fa con pieno merito. Io mi sento onorato di aver contribuito ancora una volta al raggiungimento di questo risultato”.
La società del presidente Renzo Abete si è ritrovata al Chiostro dei Minori Osservanti nella serata di giovedì scorso per festeggiare al traguardo raggiunto, chiamando a raccolta tutti coloro, non solo le atlete, che, in vario modo, hanno contribuito alla promozione in serie B2. Un primato che porta in particolare la firma di Abete e di Micaela Cofano, marito e moglie nella vita, che hanno investito tanto nella loro innata passione per la pallavolo, inseguendo un traguardo puntando in particolare sulle proprie forse economiche, attorniati da un gruppo di amici volentorosi e pronti alla sfida. La festa è stato il momento per onorare tutti e per la circostanza è intervenuto il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota, oltre ai consiglieri comunali Lello Di Bari e Laura De Mola. Un momento per ricevere il giusto tributo per capitan Monica Casalino e compagne pensando già alla prossima stagione, quando si andranno a varcare i confini regionali portando in giro il nome della città anche nella disciplina della pallavolo, in un campionato targato serie B2.