
Nella terza di ritorno arriva la battuta d’arresto in terra jonica prima del turno di riposo LE FOTO
TARANTO – Sconfitta esterna per la Lain Fasano che cede la posta in palio sul parquet della Dinamo Taranto (83-69), nella sfida valevole per la terza di ritorno. Una battuta d’arresto per le ragazze di coach Giuseppe Lovecchio che comporta l’aggancio al secondo posto da parte della New Cap Marigliano. Nel prossimo turno le fasanesi saranno a riposo forzato e ritorneranno in campo alla ripresa del campionato, nella sfida contro la Minibasket Battipaglia del 5 gennaio.
Parte forte la formazione di coach Lovecchio che deve lascia in panca Orosz, ancora alle prese con l’infortunio alle costole. Un parziale di 7 a 0 subito recuperato da Mastrototaro e Kolyandrova per le locali. Capitan Lucchesini, ex di giornata, viene frenata da un brutto fallo con ennesimo infortunio (scavigliata). Stoicamente stringe i denti e rimane in campo, visto le tante defezioni per infortunio. Il secondo quarto vede Fasano sempre avanti, ma Taranto non molla la presa, trascinata da Kovalenko e Smaliuck. Nel terzo quarto le tarantine entrano più motivate in campo e piazzano un parziale che Fasano non riesce a recuperare. Meno sei punti all’inizio dell’ultimo periodo. Ogni tentativo di rimonta viene fermato da prodezze delle straniere tarantine e il divario aumenta nel finale, troppo stanche le fasanesi. Per fortuna la differenza canestri, importante di un eventuale arrivo alla pari è ancora a vantaggio delle ragazze di coach Lovecchio
La Lian Fasano paga il fatto di essere corta: Orosz, Giuranna, De filippis, Falanga ed oggi anche Lucchesini che ha giocato da metà primo quarto con una caviglia gonfia quanto la palla da gioco. E nonostante tutto sono stati i nostri errori a farci perdere. Dalla ripresa del campionato puntiamo a vincerle tutte, per blindare il secondo posto in classifica e un accesso ai play-off in una posizione importante
Il tabellino della gara
Dinamo Taranto–Lain Fasano: 83-69
(20-19; 20-23; 25-17; 18-10)
Dinamo Taranto: Mastrototaro 18, Smaliuck 15, Kolyandrova 15, Iob 9, Molino 8, Gismondi 7, Martelli 4, Smajic 4, Manco 2. Coach Caricasole.
Lain Fasano: Rabchuk 25, Avenia 8, Orosz 4, Lucchesini 22, Postigo 3, Ferraretti 7, Golemi 0, Sabato, Pinto, Giannuzzi. Coach Lovecchio, vice Santoro.
Arbitri: Conte di San Pietro Vernotico ed Agresta di Brindisi.
(Fotoservizio di Leo Vinci)