Nella sesta giornata le ragazze di coach Lovecchio superano in esterno la New Juve Trani
CORATO (BA) – La Lain basket Fasano mette a segno la terza vittoria di fila superando la New Juve Trani (48-53), nella sfida valevole per la sesta giornata e giocata al PalaLosito di Corato per indisponibilità del palazzetto di Trani. Un vittoria che proietta le ragazzi di coach Giuseppe Lovecchio nella zona alta della classifica evidenziando l’operato di Alessia Vitali che ha messo a referto 15 punti e 8 rimbalzi. Fondamentali anche i contributi di Roberta Lucchesini, anch’essa a quota 15 punti, e Grazia Giuranna con 7 punti e 5 rimbalzi. Tra le padrone di casa spiccano le performance di Matilda Cherubini e Ellen Sovi Olivia Jarvinen, rispettivamente con 15 e 13 punti.
In cronaca Delli Carri schierava in campo un quintetto composto da Presta, Cherubini, l’ungherese Orosz (ex della partita), la talentuosa finlandese Jarvinen e Caputo, a cui Lovecchio rispondeva con Ferraretti, Vitali, Avenia, Rabchuk e Lucchesini. Cherubini si metteva subito in evidenza con due triple consecutive che permettevano a Trani di guadagnare un minimo margine di vantaggio, mentre Fasano era molto imprecisa al tiro con Lucchesini che cercava di ricucire lo strappo iniziale delle padrone di casa. Il primo quarto si concludeva con il vantaggio per le locali sul 13-9, grazie a due liberi trasformati da Jarvinen.
Nella seconda frazione, la musica non cambiava. Trani continuava a stare avanti nel punteggio, mentre Fasano perseverava negli errori al tiro, chiudendo il primo tempo con un deludente 2/16 nelle triple. Giuranna trovava finalmente la via del canestro per due volte, con Lucchesini che firmava il pareggio sul 21-21 a 3’10” dalla fine del primo tempo. Subito dopo un libero di Vitali dava il momentaneo vantaggio a Fasano, ma Jarvinen rispondeva da par suo con sei punti consecutivi, compresa una tripla, chiudendo il secondo quarto sul 27-22 a favore di Trani.

Nel terzo quarto coach Lovecchio registrava la difesa, consentendo a Fasano di recuperare fino al 29-29 a 7’30” dal termine, grazie a un canestro di Vitali. La reazione di Trani non si faceva attendere, Cherubini e Jarvinen reagivano prontamente e Trani operava un feroce break di 9-0 riportandosi avanti sul 38-29. A quel punto era proprio la forte brindisina Vitali con ben 7 punti consecutivi a permettere alla sua squadra di rientrare in partita, mentre l’ex Orosz non riusciva a districarsi dalle maglie serratissime della difesa fasanese. All’ultimo riposo il punteggio era ancora in equilibrio con Trani sempre avanti, ma di sole tre lunghezze sul 42-39
Nell’ultima decisiva frazione Lucchesini pareggiava da tre punti a 8’45” dalla fine, mentre Ferraretti finalmente s’iscriveva a referto con una tripla che dava il vantaggio a Fasano sul 42-45, ma Cherubini e Presta operavano il sorpasso con i primi canestri nella frazione finale. A 5’17” controsorpasso di Fasano grazie a Vitali, con Delli Carri costretto a ricorrere al minuto di sospensione sul punteggio di 46-47. Ancora Vitali a segno per il 46-49 per Fasano a 2’11” dal termine, quando Lovecchio chiamava il suo primo minuto di sospensione del tempo per averne ancora due a disposizione. Un’evanescente Orosz realizzava a 1’52” dalla fine il canestro del 48-49, commettendo però subito dopo un fallo antisportivo su Lucchesini. Il capitàno fasanese realizzava soltanto un tiro libero e sulla rimessa ancora l’ungherese franava su Ferraretti da tre punti ed era costretta ad uscire per cinque falli, consentendo alla forte play foggiana di andare in lunetta. Trani non realizzava più e l’ultimo libero di Vitali, dopo un fallo sistematico di Jarvinen, sigillava il punteggio sul 48-53 per Fasano che si aggiudicava meritatamente questo derby pugliese.
Il tabellino della gara
New Juve Trani–Lain basket Fasano: 48-53
(13-9; 14-13; 15-17; 5-14)
New Juve Trani: Cherubini 15, Jarvinen 13, Presta 9, Orosz 7, Albino 2, Caputo 2, Gatta, Uniti, Soleti n.e. Brescia n.e. Carrassa n.e. All. Delli Carri, ass. Mansi.
Lain Basket Fasano: Vitali 15, Lucchesini 15, Giuranna 7, Ferraretti 5, De Pace 5, Rabchuk 5, Avenia 1, Zaremba, Giannuzzi n.e. Falanga n.e. Vinci n.e. Lacirignola n.e. All. Lovecchio, ass. Santoro.
Arbitri: Loglisci di Bari e Siragusa di Brindisi.
Classifica – Serie B Femminile – VI^ giornata
New Cap Marigliano 12; Catanzaro centro Basket e Dinamo Taranto 10; Lain basket Fasano e New Juve Trani 8; Basilia Potenza, Virtus Benevento, Minibasket Battipaglia e Next Gen Academy Napoli 6; Angri Pallacanestro, Virtus Ariano Irpino, Magnolia Campobasso e Samnium Benevento 4; Pink sport time Bari 2; Basket femminile Stabia, Cestistica Benevento 0.

