
Nella seconda giornata i biancazzurri scivolano malamente contro l’Alperia Merano LE FOTO
FASANO – Una sconfitta pesante per la Junior Fasano che nel debutto casalingo stagionale, la seconda giornata del massimo campionato, va al tappeto contro l’Alperia Merano (22-29). Una battuta d’arresto mortificante nel punteggio, ma ancor più nel gioco espresso, al cospetto di un avversario ben quadrato che ha preso da subito in mano le redini dell’incontro, chiudendo virtualmente la disputa già abbondantemente prima del suono della sirena. Una Junior Fasano irriconoscibile che è scesa in campo molto contratta, poco lucida nelle giocate ed in capace di sfoderare delle azioni corali efficaci. Indubbiamente troppi gli errori in avanti, ma allo stesso tempo hanno incassato le ripartenze degli altoatesini, in grado di svoltare in gara proprio sfruttando la velocità delle giocate. Resta l’amarezza di una sconfitta che potrebbe essere, il tempo ci potrebbe dare delle indicazioni, lo specchio di una campagna potenziamento che non ha considerato le pecche presenti già nella passata stagione. Troppo prevedibili dalla linea dei terzini e con pochi cambi a disposizione, ma allo stesso tempo inconsistenti dalle ali. Una sconfitta che arriva nella settimana dell’uscita di scena di coach Ancona ed anche questo potrebbe essere un elemento che ha minato la tranquillità di una squadra più efficace e concentrata nella precedente sfida di Carpi, anche se l’avversario era tutt’altra cosa. In settimana si attendono novità per il cambio tecnico, ma la tempistica potrebbe non essere così rapida. Nel prossimo turno arriva la trasferta siciliana contro la Teamnetwork Albatro.

In cronaca si gioca in una palestra chiusa al pubblico per effetto di quanto disposto dal giudice sportivo. Al pronti via vanno a segno subito i locali con Notarangelo (1-0) al 1’, ma gli altoatesini rispondono per le rime con Cuello (1-1) dando vita ad un punto a punto che durerà fino al 15’ (8-8), poi sarà Fadanelli a segnerà il primo sorpasso ospite realizzando un tiro dai 7 metri (8-9) al 18’. La Junior non riuscirà più a mettere la testa avanti. Negli spogliatoio si andrà con gli ospiti sul +3 (11-14) complice le giocate di Petricevic e Romei.
Nella ripresa Angiolini e Jarlstam provano a rimettere in carreggiata la Junior, ma al 5’ un break ospite di 4-0 porta sul +6 (13-19) che scava un solco pesante, orientando la gara verso il lato degli altoatesini. Il massimo vantaggio del Merano arriverà al 10’ con Visentin (13-20) al termine di una delle sue travolgenti giocate da posizione d’ala. Prima del suono della sirena la Junior proverà addolcire la sconfitta, ma senza successo. Al suono della sirena il distacco sarà lo stesso (22-29).
Il tabellino della gara
Junior Fasano-Alperia Merano: 22-29 (11-14)
Junior Fasano: Sibilio, Grassi, Angiolini 8, Sperti, Pugliese 1, Leban, Notarangelo 4, Messina 2, Boggia, Cantone, Vinci, Beharevic, Ostling 3, Corcione, Jarlstam 4. All. Crastolla.
Alperia Merano: Fadanelli 3, Max Pranter, Romei 3, Visentin 6, Stricker, Fasanelli, Parisato, Colleluori, Martini 1, Laursen 5, Petricevic 4, Glisic 2, Cuello 5, Gerstgrasser. All. Juergen Prantner.
Arbitri: Merisi e Pepe.
I risultati della II^ giornata
Junior Fasano-Alperia Merano: 22-29, Cassano Magnago-Conversano: 25-27, Siracusa-Carpi: 29-24, Bolzano-Romagna: 35-28 e Pressano-Campus Italia: 31-25. Rinviate invece Sassari-Fondi (al 21/09) e Bressanone-Rubiera (al 28/09).
La classifica aggiornata
Bolzano, Conversano e Teamnetwork Albatro 4; Cassano Magnago, Alperia Merano, Brixen*, Raimond Sassari*, Junior Fasano e Pressano 2; Secchia Rubiera*, Banca Popolare Fondi*, Campus Italia, Carpi e Romagna 0. *una gara in meno
(Fotoservizio Mario Rosato)